Il Peugeot e-2008, lanciato nel 2020, ha recentemente attirato l’attenzione per un’offerta interessante: un’esemplare usato in vendita a soli 11.398 euro, un prezzo che può sembrare vantaggioso, specialmente se paragonato a modelli come la Citroën Ami. Tuttavia, questa opportunità ha un “ma” significativo. Si tratta infatti del Peugeot e-2008 con il chilometraggio più elevato d’Europa, ben 241.929 km.

Questo elevato numero di chilometri solleva legittimi dubbi sulla condizione della batteria. Il venditore è stato trasparente riguardo all’integrità della batteria, fornendo un certificato Moba che attesta un tasso di salute della batteria del 75%, con 34,7 kWh utili su un totale originale di 46,3 kWh. Di conseguenza, l’autonomia WLTP, originariamente di 320 km, è stata ridotta a circa 240 km.

Va anche sottolineato che la garanzia della batteria di Peugeot copre il dispositivo per 8 anni o 160.000 km, mantenendo un tasso minimo del 70%. Dato il chilometraggio, la batteria del e-2008 non è più coperta dalla garanzia. Gli acquirenti si trovano quindi di fronte a due opzioni: mantenere la batteria attuale e accettare una riduzione dell’autonomia (circa 210 km in modalità mista e 140 km in autostrada) oppure affrontare una sostituzione della batteria, un intervento che potrebbe costare oltre 10.000 euro.

Questi fattori rendono il prezzo di vendita di questo SUV elettrico piuttosto elevato, considerando le necessità future legate alla batteria. Anche se il modello offre un design accattivante e una buona mobilità elettrica, le considerazioni economiche e di autonomia in merito alla batteria sono centrali per chi sta valutando un acquisto come questo.



Fonte: www.automobile-propre.com