Hype, attore protagonista nel settore della mobilità a zero emissioni dal 2015, sta percorrendo un nuovo cammino nell’evoluzione dei servizi di trasporto a sostenibilità ambientale. Dopo aver operato per quasi un decennio con la più grande flotta di taxi a idrogeno al mondo, la piattaforma sta rivedendo la sua strategia per affrontare le sfide di questo modello energetico. In un contesto di difficoltà nell’imposizione dell’idrogeno come principale fonte di energia per i taxi, Hype ha deciso di ampliare la sua offerta introducendo gradualmente anche veicoli elettrici a batteria.
Per facilitare questa transizione, l’azienda ha siglato un accordo strategico con Electra, un operatore specializzato nella ricarica rapida di veicoli elettrici. Questa collaborazione non solo mira a potenziare la flotta di taxi elettrici, ma anche ad estendere i servizi di Hype oltre i confini dell’Île-de-France, sfruttando la rete di ricarica rapida di Electra nelle aree urbane.
Secondo Mathieu Gardies, CEO di Hype, la scelta di collaborare con Electra si basa su una visione condivisa, puntando a rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti in un contesto in cui il costo rappresenta una delle principali barriere d’accesso. Hype continuerà a mantenere i veicoli a idrogeno nel proprio parco, affermando che le due tecnologie sono complementari e che la loro adeguatezza dipende dai vari contesti.
Nel corso del 2023, Hype ha collaborato con Stellantis per lanciare la prima flotta di taxi a zero emissioni per il trasporto delle persone a mobilità ridotta, combinando batterie ricaricabili e pile a combustibile. Questa flotta è in grado di ospitare fino a sei passeggeri, incluso un utente su sedia a rotelle, e offre un’autonomia di 400 chilometri con ricariche rapide.
Inoltre, Hype sta espandendo le sue operazioni a sette nuove metropoli, tra cui Le Mans, Bordeaux, Bruxelles, Madrid, Barcellona, Lisbona e Porto, con l’obiettivo di aprire almeno 18 stazioni di ricarica e tre impianti di elettrolisi entro la fine del 2025. La recente acquisizione di Lounge, una piattaforma per taxi premium, consentirà a Hype di offrire una gamma di servizi completi e sostenibili, da quelli adattati per persone a mobilità ridotta a soluzioni taxi di alta gamma.
Infine, l’impegno di Hype verso una mobilità a zero emissioni è stato riconosciuto da diverse istituzioni e partner, e l’azienda si è anche affermata come Supporter Ufficiale Taxi dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, lanciando iniziative per favorire l’uso del trasporto a zero emissioni tra i principali utenti del settore. Hype si prepara così a un futuro in cui la mobilità sostenibile non è solo un obiettivo, ma un impegno concreto e condiviso.
Fonte: www.automobile-propre.com