Mercedes-AMG ha annunciato che durante l’estate vedrà la luce una nuova berlina elettrica ad alte prestazioni, progettata per competere direttamente con modelli di prestigio come la Porsche Taycan e l’Audi e-tron GT. Al momento, il marchio performance di Mercedes-Benz non ha rivelato dettagli specifici, ma il loro recente teaser lascia immaginare un modello elegante e tecnologicamente avanzato, caratterizzato da quattro porte.

L’immagine teaser diffusa da Mercedes-AMG offre un’anteprima di una silhouette di auto sportiva particolarmente accattivante. Un lungo cofano scolpito si protrae verso un parabrezza inclinato e una linea del tetto dinamica che si estende con grazia fino al retro della vettura. Inoltre, il design sembra includere sporgenze pronunciati per i passaruota posteriori e un’ampia superficie vetrata. Questa nuova estetica rappresenta una significativa evoluzione rispetto ai recenti modelli elettrici di Mercedes, suggerendo un orientamento più focalizzato sulle prestazioni.

Mercedes-AMG pronta a sfidare Porsche e Audi con una nuova berlina elettrica

Sebbene Mercedes-AMG non abbia ancora confermato ufficialmente il modello, numerosi indizi suggeriscono che si tratti di una versione rinnovata della loro GT 4-Door. In passato, sono emerse foto spia di prototipi pesantemente camuffati, ma il teaser fa presagire che il design finale sarà più affascinante del previsto. La produzione inizierà entro la fine dell’anno, e la casa automobilistica ha confermato che questo nuovo veicolo sarà costruito sulla loro piattaforma dedicata ai veicoli elettrici, nota come AMG Electric Architecture (AMG.EA).

Le informazioni tecniche sono ancora limitate, ma l’automobilista tedesco ha svelato che questo competitor della Porsche Taycan sarà equipaggiato con una batteria ad alte prestazioni e motori ad assiale-flusso. La concept car Vision AMG ha precedentemente rivelato alcuni elementi di design e tecnologia che potrebbero trovare spazio in questa nuova berlina elettrica. Si vocifera addirittura che la versione top di gamma potrà raggiungere una potenza impressionante di circa 746 kW (circa 1.000 cavalli).



Fonte: www.arenaev.com