Il mercato delle auto elettriche di seconda mano in Francia sta mostrando segni di forte crescita all’inizio del 2025, come evidenziato dal recente barometro di Mobilians e Avere-France. Nel primo trimestre del 2025, sono state registrate 39.963 transazioni, segnando un incremento del 39% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia, va notato un leggero calo del 4% rispetto al quarto trimestre del 2024, un fenomeno che si può considerare normale in termini di stagionalità.
Le auto elettriche più popolari rimangono le stesse, con modelli come la Renault Zoé, la Peugeot e-208, la Fiat 500e e la Tesla Model 3 che dominano il mercato. La Renault Zoé, grazie alla sua ampia disponibilità, mantiene la sua posizione di leader, mentre la Tesla Model 3 continua a richiamare l’attenzione per le sue eccellenti prestazioni stradali.
Dal punto di vista finanziario, il mercato sta vivendo un cambiamento. Molti consumatori optano per l’acquisto diretto o il finanziamento tramite prestito, che ora rappresenta oltre due terzi delle transazioni. Per quanto riguarda i privati, le locazioni sono ancora diffuse, coprendo il 30% dei finanziamenti, ma rimangono significativamente superiori rispetto alla media del mercato delle auto a combustione, che si attesta intorno al 2%.
Un ulteriore aspetto interessante è il miglioramento nei tempi di vendita delle auto elettriche usate. Attualmente, una vettura elettrica impiega in media 134 giorni per essere venduta, un miglioramento rispetto ai 147 giorni del 2024. Nonostante ciò, il processo di vendita rimane leggermente più lungo rispetto alle auto tradizionali, vendute in circa 100 giorni. Le differenze regionali sono evidenti: in Île-de-France, le vendite avvengono mediamente in 88 giorni, mentre in Nouvelle-Aquitaine ci vogliono circa 210 giorni.
Inoltre, gli acquirenti possono beneficiare di prezzi più accessibili, con un’auto elettrica di meno di tre anni che costa in media 32.223 euro, il 24% in meno rispetto a un modello nuovo. Un fatto curioso è che veicoli cittadini come la Renault Twingo elettrica e la Peugeot e-208 hanno percorso più chilometri rispetto ai loro equivalenti a benzina della stessa età. In sintesi, il mercato delle auto elettriche di seconda mano si sta affermando come un’alternativa sempre più valida e accessibile per gli automobilisti francesi.
Fonte: www.automobile-propre.com