La joint venture Bugatti Rimac, creata nel 2021, ha raggiunto una valutazione di poco più di un miliardo di euro. Recentemente, Rimac ha presentato un’offerta preliminare per acquistare il 45% delle azioni detenute da Porsche, secondo quanto riferito da Bloomberg. Fonti interne indicano che Rimac potrebbe collaborare con altri investitori per portare a termine l’operazione.
Tuttavia, le trattative sono ancora nelle fasi iniziali e non è chiaro se si concretizzerà una transazione. Un portavoce di Rimac ha scelto di non commentare le voci riportate da Bloomberg, mentre un rappresentante di Porsche ha affermato che il marchio è sempre alla ricerca di potenziali ottimizzazioni per i propri investimenti e collabora strettamente con i partner commerciali e i co-investitori. Tuttavia, ha rifiutato di fornire dettagli riguardo a un’eventuale offerta da parte di Rimac.
Ciò che rende la situazione particolarmente interessante è che, solo nel dicembre 2024, Porsche stava valutando la possibilità di acquisire la maggioranza della joint venture. In quel momento, si era prospettato un possibile ingresso di un ulteriore investitore per rilevare Rimac. Il fondatore Mate Rimac aveva confermato nel mese di dicembre che erano in corso discussioni su una possibile transazione, aggiungendo che l’azienda stava ottenendo risultati così positivi da preferire un aumento della propria partecipazione anziché una vendita.
Tuttavia, Bloomberg riporta che, dopo il recente addio di diversi dirigenti di alto livello e a fronte di un contesto di mercato automotive sfavorevole, Porsche ha deciso di rivedere le sue priorità per il momento. Resta da vedere se sarà Porsche o Rimac a ottenere infine la maggioranza nella joint venture, o se verrà trovato un compratore esterno per Bugatti Rimac.
Anche nel caso in cui Rimac dovesse acquisire completamente la joint venture Bugatti Rimac, Porsche manterrebbe un interesse indiretto. Prima della creazione della joint venture, infatti, Porsche era già uno dei principali investitori nel gruppo Rimac: nel 2018, il marchio del gruppo VW aveva acquisito una partecipazione del 10% in Rimac, ed attualmente detiene circa il 20% della compagnia croata. Tra gli altri investitori di spicco figurano Softbank, Goldman Sachs e Hyundai, ma il maggiore azionista rimane il fondatore Mate Rimac.
Fonte: www.electrive.com