Ampere, la filiale dedicata all’elettrificazione del gruppo Renault, ha annunciato ufficialmente la nomina di Josep Maria Recasens come nuovo CEO, a partire dal 1 aprile 2025. Questa transizione segue il mandato di Luca de Meo, il quale ha espresso soddisfazione nel lasciare il timone a Recasens, sottolineando l’importanza di continuare il percorso di trasformazione intrapreso da Ampere nel settore dei veicoli elettrici e software.
Josep Maria Recasens, 48 anni, è un marcatore significativo per l’azienda, avendo ricoperto in precedenza il ruolo di direttore operativo. La sua carriera è iniziata nel 2002 con Seat e ha proseguito nel gruppo Renault dal 2021. Con la sua nomina, è prevista anche una riorganizzazione dell’equipe dirigenziale di Ampere, segno di un rinnovamento strategico per affrontare le sfide future.
Durante un comunicato ufficiale, Recasens ha evidenziato gli obiettivi attesi, tra cui il lancio della nuova Twingo elettrica, i veicoli definiti da software (SDV) nel 2026, e una nuova gamma prevista per il segmento C entro il 2028. Ampere è in procinto di affrontare una “trasformazione a grande velocità” con l’ambizione di posizionarsi tra i leader del settore automobilistico in Europa nel minor tempo possibile.
Recasens si è detto pronto a portare avanti una “roadmap” ambiziosa per fare di Ampere un riferimento in ambito automobilistico, puntando a garantire che l’azienda sia pronta ad affrontare le rapide evoluzioni del mercato e le esigenze dei consumatori. Con una visione chiara e definita, Ampere si prepara a diventare un attore chiave nel panorama europeo dell’elettrificazione.
Fonte: www.automobile-propre.com