Il nuovo Renault 4 E-Tech Electric è finalmente disponibile per l’acquisto, come annunciato recentemente dal noto costruttore automobilistico francese. Questa compatta auto elettrica viene offerta in due varianti, ciascuna con caratteristiche di potenza e autonomia differenti. I possessori di un R4 R Pass possono già procedere con gli ordini, mentre l’apertura generale delle prenotazioni è fissata per il 12 marzo. Il prezzo della versione base parte da 29.400 euro, con un’opzione di pagamento mensile di 239 euro.

Il design del Renault 4 E-Tech Electric rende omaggio al modello classico, integrando però tecnologia all’avanguardia e un concept versatile. Con una lunghezza di carico di 2,20 metri e un volume del bagagliaio di 420 litri, questo veicolo si adatta perfettamente a diverse esigenze. La soglia di carico bassa, a 61 centimetri, facilita il carico e lo scarico dei bagagli. Inoltre, la capacità di traino è di 750 chilogrammi, offrendo opportunità aggiuntive per il trasporto. Dal punto di vista tecnologico, Renault punta su soluzioni innovative. Il nuovo modello è dotato di numerosi sistemi di assistenza e dell’avanzato sistema multimediale OpenR link, che include anche l’integrazione di Google. Con oltre 50 app disponibili, c’è persino un assistente vocale supportato da ChatGPT, progettato per semplificare la vita quotidiana e migliorare l’esperienza di guida.

Ci sono due varianti di motorizzazione a disposizione. La versione Urban Range è equipaggiata con un motore elettrico da 90 kW, erogando una coppia di 225 Nm, abbinato a una batteria da 40 kWh e offre un’autonomia fino a 305 chilometri. La Comfort Range, invece, combina un motore più potente da 110 kW con una batteria da 52 kWh, estendendo l’autonomia fino a 404 chilometri. I prezzi per questa versione partono da 32.400 euro, con rate mensili di 268 euro.

La ricarica del Renault 4 E-Tech Electric è estremamente flessibile. Con corrente alternata, il tempo necessario per aumentare la carica dal 15% all’80% varia da due a poco più di tre ore, a seconda della dimensione della batteria. Per la ricarica in corrente continua, è possibile raggiungere potenze di ricarica fino a 100 kW per la Comfort Range e 80 kW per l’Urban Range, permettendo di ottenere un’autonomia significativa in soli 30 minuti di ricarica.

Nel corso dell’anno, Renault introdurrà una versione speciale chiamata Plein Sud. Questa variante presenterà un tetto apribile elettrico che offrirà una vasta apertura, consentendo ai passeggeri dei sedili posteriori di godere dell’aria aperta. Sarà inoltre disponibile una gamma di accessori, tra cui componenti stampati in 3D realizzati nella Refactory di Flins, come organizer, vani addizionali e un portabaget. In un secondo momento, verranno aggiunti anche elementi decorativi per il tetto, il cofano e i paraurti.

Come altri modelli recenti di Renault, anche il Renault 4 E-Tech Electric è fornito di un sistema di manutenzione connesso. Attraverso l’app My Renault, gli utenti possono consultare i piani di manutenzione, ricevere promemoria per i prossimi interventi di assistenza e organizzare visite in officina direttamente dal proprio smartphone. Questo sistema sarà progressivamente implementato in diversi paesi a partire da metà febbraio 2025. La produzione del veicolo elettrico ha luogo nello stabilimento di Maubeuge, nel nord della Francia, parte della rete ElectriCity di Ampere e collaborando con fornitori locali. Con questa strategia, Renault punta a garantire una catena di fornitura compatta e a ridurre al minimo i percorsi di trasporto. Il Renault 4 E-Tech Electric rappresenta un’importante evoluzione per il marchio, orientato verso la creazione di vetture elettriche piccole ed efficienti, attraenti per un vasto pubblico.



Fonte: www.elektroauto-news.net