BYD si prepara a lanciare il suo nuovo elettrico, il Atto 2, un SUV compatto progettato specificamente per il mercato europeo. Con un debutto previsto per marzo, il Atto 2 si presenta come il “fratello minore” del già popolare Atto 3, misurando 4,31 metri di lunghezza e offrendo soluzioni ottimali per gli utenti urbani.

Design e Interni Raffinati

All’interno, il conducente e i passeggeri sono accolti da strumenti moderni e uno schermo centrale di grandi dimensioni, elementi familiari ai possessori del Atto 3. La console centrale si distingue per una doppia area di ricarica, completa di portabicchieri e un selettore del cambio con finitura a diamante. Inoltre, il controllo delle funzioni essenziali, come i modi di guida, avviene tramite pratici pulsanti, mentre un grande tetto panoramico lascia filtrare abbondante luce naturale nell’abitacolo.

Prestazioni e Spazio

Il Atto 2 si muove su una piattaforma elettrica di nuova generazione, la BYD 3.0, che ottimizza lo spazio interno eliminando il tunnel di trasmissione. Grazie a questa progettazione, il bagagliaio ha una capacità che può aumentare da 400 litri a 1340 litri semplicemente abbattendo i sedili posteriori. Una proposta allettante per chi cerca versatilità e comfort.

Commenti dei Dirigenti

Stella Li, Vicepresidente Esecutivo di BYD, ha dichiarato: “Il segmento delle vetture compatte è estremamente popolare in Europa e con il Atto 2 offriamo un veicolo agile e multifunzionale che sicuramente attrarrà un vasto pubblico. Questo modello racchiude in sé i punti di forza di BYD nel settore delle batterie, dei motori elettrici e della costruzione Cell-to-Body, introducendo tecnologie innovative in un format di SUV urbano.

Motorizzazione e Prezzo

Il Atto 2 è alimentato da un motore elettrico da 130 kW (177 CV) nella versione base, sorretto da una batteria da 45 kWh che garantisce un’autonomia di 312 chilometri. A breve sarà disponibile anche una versione con una batteria più grande per ampliare la gamma di autonomia. Si prevede che il prezzo di partenza si aggiri intorno ai 30.000 euro, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio.

Innovazioni Tecnologiche

Una delle innovazioni più interessanti del Atto 2 è l’integrazione della batteria Blade tramite la tecnologia Cell-to-Body. Questo approccio unico non solo riduce il peso e ottimizza lo spazio, ma aumenta anche la rigidità della carrozzeria, contribuendo alla sicurezza e alla gestione delle prestazioni del veicolo.

Interni del BYD Atto 2
Interni del BYD Atto 2
BYD Atto 2 in Europa
Il BYD Atto 2 in Europa



Fonte: www.elektroauto-news.net