La Norvegia si conferma leader mondiale nella vendita di automobili elettriche, segnando un anno record nel 2024 con statistiche impressionanti. Su 128.691 nuove immatricolazioni, il 88,9% è rappresentato da veicoli completamente elettrici, pari a 114.409 unità vendute. Questo dato riflette un aumento significativo del 9,4% rispetto all’anno precedente. Il governo norvegese ha fissato un ambizioso obiettivo di raggiungere il 100% di vendite di auto elettriche entro il 2025, anche se ci sono sfide da affrontare, come la resistenza di alcuni consumatori verso le auto a combustione interna.

Le politiche norvegesi incentivano l’acquisto di veicoli elettrici, offrendo esenzioni fiscali e tassazioni più elevate sui veicoli tradizionali, che entreranno in vigore dal 1° aprile 2025. Nonostante ciò, è probabile che alcuni conducenti continuino a preferire veicoli a benzina o ibridi.

Tra i modelli elettrici più venduti, il Tesla Model Y guida la classifica con 16.858 immatricolazioni, ma ha subito una flessione rispetto all’anno scorso. Al secondo posto si trova la Tesla Model 3, che ha visto un incremento grazie alla versione Highland, con 7.264 unità vendute, seguita molto da vicino dal Volvo EX30 con 7.229 vendite. Altre auto nel top dieci includono il Volkswagen ID.4, il Toyota bZ4X e il Nissan Ariya, tutti modelli 100% elettrici.

Quando si tratta di marche, Tesla domina il mercato con 24.259 vendite in Norvegia, seguita da Volkswagen e Toyota. Quest’ultima ha visto quasi la metà delle sue vendite provenire dal bZ4X. I marchi cinesi, sebbene faticano a entrare nel mercato, mostrano segni di crescita, con BYD e Xpeng che aumentano rispettivamente del 93% e del 152% le loro vendite.

In un contesto in cui la Norvegia continua a essere all’avanguardia nella transizione verso un futuro sostenibile, le politiche e le preferenze del mercato sembrano allinearsi sempre di più verso un’elettrificazione totale del parco auto, rappresentando un esempio da seguire per il resto del mondo.



Fonte: www.automobile-propre.com