Uno dei miti più radicati riguardo i veicoli elettrici è che questi possano viaggiare solo a basse velocità. Nulla di più falso: molti modelli di auto elettriche sono capaci di prestazioni elevate, anche se spesso non è la scelta più saggia. La Germania, con le sue famose autostrade prive di limiti di velocità, rappresenta un mercato importante per gli automobilisti che cercano potenza e velocità. Andiamo quindi a scoprire quali sono le auto elettriche più economiche in grado di superare i 200 km/h, con dati aggiornati al 3 gennaio 2025.

7. BYD Sealion 7

Il BYD Sealion 7 si posiziona al settimo posto di questa interessante lista, offrendo un mix di design e prestazioni a un buon prezzo.

6. MG4 Electric XPOWER e MG Marvel R

Al sesto posto troviamo un duo proveniente dal produttore cinese MG Motor. Entrambi i modelli, il SUV e la versione sportiva del compatto, sono disponibili a partire da 46.990 euro e sono capaci di raggiungere i 200 km/h.

5. Tesla Model Y

Punto di riferimento tra gli SUV elettrici, la Tesla Model Y raggiunge la velocità di 217 km/h, con un prezzo che parte da 45.970 euro. Questo modello è uno dei più richiesti a livello globale.

4. Abarth 600e Turismo

Un’auto sportiva che combina il carattere di Abarth con l’innovazione elettrica, il 600e Turismo merita una menzione per le sue prestazioni elevate.

3. Xpeng G6

Immagine di Xpeng G6

Il terzo posto è occupato dall’elegante SUV coupé Xpeng G6, che offre un’ottima capacità di accelerazione e raggiunge facilmente i 200 km/h. I prezzi partono da 43.600 euro.

2. Tesla Model 3

Immagine di Tesla Model 3

Secondo in classifica, la Tesla Model 3 arriva a una velocità massima di 201 km/h. Il costo base per questo modello è di 40.970 euro, un’ottima scelta per chi cerca una berlina elettrica performante.

1. Mini Cooper SE

Immagine di Mini Cooper SE

In vetta alla classifica troviamo la Mini Cooper SE, un’auto elettrica dalle dimensioni compatte e dal design accattivante, in grado di raggiungere i 200 km/h a un prezzo base di 40.650 euro. Anche il più grande Mini Aceman SE, con un costo di 43.150 euro, offre prestazioni simili.

Fonte dati: EV Database (consultato il 3 gennaio 2025)



Fonte: www.elektroauto-news.net