Secondo quanto riportato da Reuters, LG Energy Solution e JSW Energy stanno valutando la possibilità di un impianto produttivo di batterie in India, realizzato in joint venture. Le due aziende mirano a una capacità di produzione annuale di 10 GWh, con un investimento previsto superiore a 1,5 miliardi di dollari (circa 1,4 miliardi di euro) per avviare questa nuova iniziativa.
Senza diffondere notizie ufficiali, LG Energy Solution e JSW Energy hanno siglato un accordo non vincolante per instaurare una partnership paritaria. In questa alleanza, LG fornirà la tecnologia e l’equipaggiamento necessari per la produzione di batterie, mentre JSW si occuperà del finanziamento del progetto. La compagnia indiana intende collaborare con LG Energy Solution per un lungo termine di 25 anni, pur mantenendo aperte le possibilità di eventuali collaborazioni con altri produttori di batterie.
Le due aziende stanno esplorando questa possibilità di collaborazione da diverso tempo, con colloqui avviati già nel 2023.
JSW Group ha in programma di lanciare una propria gamma di autobus e camion, nonché automobili elettriche, sotto un marchio di veicoli elettrici indipendente. Sarà destinato circa il 70% della capacità totale a veicoli elettrici e sistemi di accumulo energetico. Per quanto riguarda LG Energy Solution, questa joint venture rappresenta un’opportunità per espandere la propria presenza in un mercato con un notevole potenziale di elettrificazione, riducendo al contempo il rischio e gli investimenti necessari.
Le due aziende si aspettano di finalizzare l’accordo intorno a marzo o aprile del 2025, e intendono avviare la produzione nell’impianto di batterie entro la fine del 2026. LG Energy Solution fornisce già batterie per i monopattini elettrici di Ola Electric e TVS Motor in India.
Lo scorso anno, secondo Reuters, LG Energy Solution e JSW Energy stavano considerando la costruzione di un impianto di batterie da 20 GWh in India. Forse, a seguito del rallentamento nella crescita delle vendite di veicoli elettrici registrato quest’anno, le due aziende hanno revisionato il target di capacità annuale.
Fonte: www.electrive.com