Il Denza N9, sostenuto dall’azienda BYD, è pronto per il suo debutto ufficiale, con l’obiettivo di conquistare i mercati internazionali. Finalmente possiamo dare uno sguardo al suo interno straordinario.

All’interno, il N9 trasmette un’atmosfera di alta tecnologia. L’abitacolo è dominato da un trio di schermi: un enorme display touchscreen da 17,3 pollici sul cruscotto centrale, un gruppo strumenti digitale da 13,2 pollici e un altro schermo da 13,2 pollici dedicato al passeggero anteriore. La seconda fila offre due poltrone “captain” reclinabili completamente, uno schermo montato sul soffitto da 17,1 pollici e tavoli pieghevoli.

La cura dei dettagli si nota in tutto l’ambiente, dalle funzionalità di supporto laterale attivo nei sedili anteriori, al compartimento nascosto nel bracciolo centrale che funge da contenitore riscaldato e refrigerato. Con una capacità di 11,5 litri, è l’ideale per mantenere bevande e snack alla temperatura perfetta.

Il N9 sarà disponibile con due diverse motorizzazioni. La versione EREV combina un motore a combustione turbo da 2,0 litri con tre motori elettrici, per un totale di 911 cavalli. Dispone inoltre di una batteria da 47 kWh che garantisce un’autonomia di circa 165 km in modalità elettrica.

La versione completamente elettrica del N9 sarà equipaggiata con tre motori elettrici in grado di generare ben 951 cavalli. Al momento, non si conosce la dimensione della batteria, ma è lecito aspettarsi una capacità intorno ai 100 kWh.

Le dimensioni del N9 superano quelle del Mercedes-Benz EQS SUV, con una lunghezza di 5.258 mm, larghezza di 2.030 mm e altezza di 1.830 mm, accompagnato da un passo di 3.125 mm. Il N9 può montare cerchi da 21 o 22 pollici, entrambi contribuiscono a un’imponente presenza su strada.

Denza è una joint venture inizialmente costituita tra BYD e Mercedes-Benz, che si sta facendo riconoscere nel mercato cinese grazie ai suoi veicoli elettrici di fascia alta. Il N9 segna l’ambizione del marchio di espandersi a livello globale, con piani di lancio in Europa l’anno prossimo. Anche se i prezzi per il mercato europeo devono ancora essere rivelati, si prevede che in Cina il N9 avrà un prezzo di partenza superiore a 500.000 RMB (circa 62.140 euro).



Fonte: www.arenaev.com