La Kia EV9 ha già conquistato una reputazione come SUV elettrico pratico e di lusso, ma con l’introduzione della versione EV9 GT, Kia sta elevando ulteriormente le sue ambizioni. A differenza della variante GT-Line, progettata per il comfort, la versione GT è orientata alle prestazioni e presenta un notevole incremento di potenza e una serie di miglioramenti destinati a rendere l’esperienza di guida ancora più emozionante. Presentata al Los Angeles Auto Show, l’EV9 GT si preannuncia come un aggiunta esaltante nel panorama delle auto elettriche.

Mentre l’EV9 standard con trazione integrale offre una potenza combinata di 378 cavalli, il GT porta le prestazioni a un livello superiore. Con un motore anteriore che fornisce 214 cavalli e un motore posteriore in grado di generare 362 cavalli, la potenza totale del EV9 GT raggiunge i 501 cavalli, secondo quanto dichiarato da Kia. Anche se i numeri possono apparire non in linea, la casa automobilistica garantisce un’esperienza di guida ricca di emozioni. Questo surplus di potenza si traduce in un’accelerazione migliorata, con Kia che afferma un tempo di 0-100 km/h di soli 4,3 secondi, nettamente più veloce rispetto all’EV9 GT-Line AWD.

Per gestire tale potenza, l’EV9 GT è dotata di un pacchetto di aggiornamenti completo. I freni più grandi migliorano la capacità di arresto, mentre la sospensione potenziata con ammortizzatori adattivi assicura maneggevolezza e stabilità ottimali. Inoltre, il veicolo monta cerchi da 21 pollici rivestiti di pneumatici Continental e presenta un differenziale posteriore a slittamento limitato elettronico che migliora la trazione e le prestazioni in curva.

Una delle caratteristiche più interessanti dell’EV9 GT è la tecnologia Virtual Gear Shift (VGS). Questa innovazione, derivata dal modello gemello Hyundai, simula l’esperienza di guida di un veicolo con motore a combustione interna. Gli automobilisti possono scegliere tra una modalità di trasmissione automatica simulata o effettuare cambi di marcia “virtuali” tramite paddle shifter.

Esteticamente, l’EV9 GT si distingue dai modelli precedenti grazie ai suoi cerchi da 21 pollici, dettagli unici e accenti verde lime che catturano l’attenzione. Anche gli interni presentano sedili sportivi rivestiti in Alcantara, progettati per offrire un supporto maggiore in guida. Inoltre, il veicolo è dotato di un ampio pacchetto di tecnologie di assistenza alla guida e di una porta di ricarica standard nord americana (NACS) simile a quella di Tesla, che consente una ricarica comoda presso le stazioni Supercharger.

Sebbene Kia non abbia ancora rivelato il prezzo ufficiale o la autonomia dell’EV9 GT, si prevede che avrà un costo leggermente superiore a quello dell’attuale GT-Line AWD, il quale parte da 75.395 dollari negli Stati Uniti. Si stima che l’autonomia sarà leggermente inferiore ai 435 km della GT-Line AWD. La produzione dell’EV9 GT avrà luogo in Corea del Sud, a differenza di altri modelli della serie, che vengono fabbricati a West Point, in Georgia. Le consegne dovrebbero iniziare nella seconda metà del 2025.



Fonte: www.arenaev.com