La California continua ad essere un leader nel settore delle auto elettriche, con un significativo aumento delle immatricolazioni nel 2024. Nei primi nove mesi dell’anno, i veicoli elettrici hanno rappresentato il 22,2% delle vendite, una quota notevole rispetto al 5,8% registrato nel 2020. Questo incremento è emblematico dell’apertura della California verso le nuove tecnologie e la green mobility, un trend che si rispecchia nell’interesse dei cittadini per le auto a zero emissioni.

Negli stessi mesi, il mercato automobilistico californiano ha visto l’immatricolazione di 1.320.708 nuovi veicoli, sebbene ci sia stata una lieve contrazione rispetto all’anno precedente, quando erano state registrate 1,77 milioni di auto. Le vendite di veicoli elettrici, tuttavia, continuano a crescere, dimostrando una forte tendenza verso l’elettrificazione della mobilità, nonostante il settore delle auto a benzina rimanga predominante con il 58,3% delle vendite.

In questo contesto, il Tesla Model Y si è affermato come il veicolo elettrico più venduto in California, con 105.693 nuove immatricolazioni fino a settembre 2024, seguito dalla Tesla Model 3 e dalla Hyundai Ioniq 5. Tesla mantiene una quota di mercato significativa, ma la concorrenza si sta intensificando con marchi come Rivian e Ford che cercano di guadagnare terreno nel settore.

Inoltre, il mercato vede una crescente presenza di veicoli ibridi, che nel corso dell’anno hanno raggiunto una quota del 13,8%, mentre i veicoli ibridi plugin (PHEV) rimangono indietro, rappresentando solo il 3,4% delle vendite totali. La varietà e la crescita dell’offerta di veicoli elettrici mettono in evidenza un cambiamento importante nell’industria automobilistica californiana, dove l’innovazione e la sostenibilità sembrano essere al centro delle strategie dei produttori.

Tuttavia, il governatore della California, Gavin Newsom, ha riconosciuto un “cambiamento radicale” nella dinamica del mercato, evidenziando la crescente competizione per Tesla, e manifestando il suo supporto per un settore automobilistico più diversificato e competitivo.



Fonte: www.automobile-propre.com