Il 10 ottobre scorso, Tesla ha svelato al pubblico le sue ultime innovazioni nel campo della mobilità autonoma durante l’evento “We, Robot” a Los Angeles. Tra le novità spiccano il Tesla Cybercab, ovvero un robotaxi, il Tesla Robovan e il robot umanoide Optimus. Queste tecnologie hanno l’obiettivo di integrare sempre di più i sistemi autonomi nella vita quotidiana, con l’intento di trasformare radicalmente la mobilità.

Una notizia significativa è l’arrivo del Cybercab in Europa: a partire dalla fine di novembre, il modello sarà esposto in vari Tesla Store in Germania, Francia, Regno Unito, Paesi Bassi, Svezia e Norvegia. A Berlino, il Cybercab verrà presentato nel Tesla Store della Mall of Berlin dal 22 novembre all’8 dicembre, con la possibilità per i visitatori di partecipare a eventi speciali. Parallelamente, il Cybercab sarà presentato anche a Londra e Parigi. La sua esposizione proseguirà fino alla fine dell’anno in altre città europee come Amsterdam, Stoccolma e Oslo.

Tesla sottolinea l’importanza dell’autonomous driving per un futuro sostenibile. Grazie a questa tecnologia, l’azienda prevede di rendere il traffico più efficiente, sicuro ed economico. Secondo i dati forniti, l’utilizzo delle moderne tecnologie di assistenza alla guida ha già dimostrato di ridurre significativamente il rischio di incidenti: nel terzo trimestre, la probabilità che gli utenti della tecnologia Autopilot di Tesla subissero incidenti era dieci volte inferiore rispetto ai conducenti medi.

Ogni veicolo Tesla è dotato di una funzione Autopilot che mira a garantire maggiore sicurezza e comfort. L’azienda ha in programma di rendere completamente autonomi tutti i suoi modelli, inclusi Model S, Model 3, Model X e Model Y, integrando progressivamente nuove funzionalità. Tuttavia, è emersa una preoccupazione riguardo la compatibilità della tecnologia hardware di molti veicoli, che potrebbe non riuscire a raggiungere il livello di autonomia promesso, sollevando interrogativi sulla fattibilità del Full Self-Driving (FSD) per milioni di auto attualmente equipaggiate con questa hardware.

Il Cybercab rappresenta un’innovativa soluzione di trasporto autonomo per due persone, privo di volante e pedali, con la gestione operativa esclusivamente tramite l’app Tesla. Questo veicolo è pensato per coprire tanto brevi che lunghi tragitti, mentre un ampio bagagliaio permette di trasportare comodamente i bagagli. Tesla punta a rendere l’esperienza di guida autonoma con il Cybercab semplice, sicura e accessibile a tutti. Verso la fine dell’anno, gli interessati in Europa potranno scoprire il Cybercab nei Tesla Store selezionati e vivere così un’anticipazione delle mobilità del futuro.



Fonte: www.elektroauto-news.net