Volkswagen ha deciso di adottare misure drastiche per promuovere la sua berlina elettrica ID.7, la cui vendita ha registrato risultati deludenti in Francia, con soli 335 esemplari immatricolati nei primi dieci mesi del 2023. Questo flop non sorprende, considerando che le berline di grandi dimensioni dei costruttori generalisti sono sempre meno richieste.
Per invertire la tendenza, Volkswagen ha introdotto un notevole sconto di oltre 11.000 euro, rendendo l’ID.7 più competitiva sul mercato. Il prezzo di partenza, inizialmente fissato a 59.990 euro, è stato ridotto a 58.290 euro, portando il prezzo finale, dopo l’applicazione del bonus ecologico, a soli 42.990 euro. Questa mossa strategica mira a rendere l’ID.7 più attraente rispetto alla Tesla Model 3, che parte invece da 39.990 euro, ma grazie a queste offerte, l’ID.7 si avvicina notevolmente in termini di costo.
Volkswagen sta dunque cercando di sfruttare l’interesse crescente verso i veicoli elettrici, un mercato in cui la Model 3 ha già dimostrato il suo potenziale. L’ID.7 presenta vantaggi come un’autonomia WLTP promessa di 618 km, superiore ai 513 km della versione Propulsion della Tesla, oltre a un pratico design con un ampio bagagliaio. La speranza di Volkswagen è che, con questi nuovi prezzi e una strategia di marketing aggressiva, la ID.7 possa finalmente attrarre l’attenzione dei consumatori e rilanciare le vendite in un segmento del mercato sempre più competitivo.
Fonte: www.automobile-propre.com