Il nuovo hub di ricarica di Milence, situato a Varberg, si trova lungo il corridoio TEN-T Scandinavia-Mediterranean, tra Göteborg e Malmö, nel sud della Svezia. Questa posizione strategica rappresenta un importante punto di sosta per i trasportatori e gli autisti di veicoli pesanti che percorrono le principali vie logistiche del Paese. Attualmente, è stata inaugurata solo la prima fase dell’hub, che comprende quattro caricabatterie da 400 kW, ognuno con due punti di ricarica. La seconda fase, prevista per il lancio nel 2025, comprenderà ulteriori caricabatterie CCS e MCS, con quest’ultimo che è stato testato con successo per la prima volta a luglio. La tecnologia MCS, che è ancora in fase di standardizzazione, promette di aumentare significativamente la capacità di ricarica e di consentire la ricarica di veicoli commerciali pesanti in modo più rapido e affidabile.

Milence offre diverse modalità di pagamento per i clienti, che possono utilizzare numerose carte di ricarica grazie a intese con vari fornitori di servizi di mobilità elettrica (eMSP) in Europa. Inoltre, è possibile effettuare pagamenti diretti o ad hoc tramite carta di credito o tramite l’app di Milence. La tariffa di ricarica standard si aggira intorno ai 40 centesimi per kWh, esclusa l’IVA.

La Svezia si conferma uno dei leader europei in termini di sostenibilità e transizione energetica, con il trasporto stradale elettrico già una realtà concreta. Con dieci hub di ricarica attualmente in sviluppo e tre previsti per apertura entro la fine dell’anno, questo è un mercato chiave per Milence. La CEO Anja van Niersen ha sottolineato l’importanza del supporto ricevuto da tutti i soggetti coinvolti nel mercato, evidenziando come le aperture degli hub diventino una piattaforma per lo scambio e la cooperazione. Oltre all’hub di Varberg, sono previsti altri due punti di ricarica in Åstorp e Ödeshög entro la fine dell’anno.

Fondata nel 2022 con un investimento di 500 milioni di euro da Daimler Truck, Traton Group e Volvo Group, Milence sta accelerando il proprio sviluppo. Dopo mesi di annunci, il nuovo parco di ricarica in Svezia si aggiunge ai primi hub aperti nei Paesi Bassi, in Belgio e in Francia, con altri due che sorgeranno in Germania quest’anno. L’azienda ha pianificato di realizzare 70 parchi di ricarica per camion in Europa entro la fine del 2025, contribuendo così a una rete di trasporto più sostenibile.



Fonte: www.electrive.com