Nel giugno 2024, Volkswagen ha annunciato l’iniziativa “Smart Charging”, ora pronta per il lancio sul mercato. Questo progetto include una nuova wallbox, l’Elli Charger 2, disponibile in quattro versioni in 28 mercati europei. Giovanni Palazzo, CEO di Elli e SVP di Volkswagen Charging & Energy, ha dichiarato: “Per noi di Elli, la ricarica intelligente è l’interfaccia tra la mobilità elettrica e la transizione energetica domestica. I nostri prodotti per la ricarica intelligente, in particolare il nostro nuovo caricatore, rappresentano un passo significativo verso l’innovazione per i nostri clienti”.
La wallbox è progettata per essere compatibile con qualsiasi veicolo elettrico dotato di connettore di tipo 2. I due modelli base, ‘Connect 11’ e ‘Connect 22’, offrono rispettivamente una potenza di ricarica massima di 11 o 22 kW e dispongono di interfacce di rete WiFi ed ethernet, con cavi disponibili in lunghezze di 4,5 o 7,5 metri. Anche se è integrato un contatore energetico, non si tratta né di un MID né di un contatore conforme per legge. Le versioni di fascia alta, ‘Pro 22’ e ‘Pro 22 (conforme)’, includono una connessione LTE e un contatore MID o conforme per legge, quest’ultima pensata esclusivamente per il mercato tedesco. I prezzi variano da 759 a 1.499 euro.
Una delle principali caratteristiche della nuova wallbox è la sua capacità di facilitare la ricarica surplus da sistemi fotovoltaici (PV). Quando il veicolo elettrico viene caricato utilizzando energia elettrica in eccesso prodotta da pannelli solari, i clienti possono beneficiare di un abbattimento fino al 40% sui costi di ricarica. Inoltre, per coloro che desiderano che la propria wallbox si colleghi a tariffe elettriche dinamiche, l’Elli Charger 2 sarà in grado di selezionare automaticamente gli orari di ricarica più economici.
Questo sistema non solo rende la ricarica delle auto elettriche più ecologica, assicurando che vengano caricate quando l’energia verde è abbondante e, quindi, generalmente più economica, ma aumenta anche l’efficienza nell’utilizzo delle energie rinnovabili. “In aggiunta, stiamo creando un framework per il futuro con il nostro portfolio di ricarica intelligente per utilizzare i veicoli elettrici come sistemi di stoccaggio energetico e aiutare a stabilizzare la rete elettrica”, ha aggiunto Palazzo.
In una prima fase, Volkswagen offrirà anche un sistema fotovoltaico fornito da Otovo, in collaborazione con il rivenditore norvegese di pannelli solari. Questo progetto pilota sarà inizialmente lanciato in Germania presso selezionati concessionari Volkswagen, tra cui quelli di Amburgo, Ulm e Augsburg, con l’intenzione di estenderlo nel lungo termine a tutta Europa.
Fonte: www.electrive.com