Il panorama automobilistico sta attraversando una fase di rapidi cambiamenti e Geely si sta dimostrando all’altezza della sfida. Recentemente, il costruttore cinese ha messo in evidenza il proprio impegno verso i veicoli elettrici durante la Fiera del Flessibile di Francoforte, dove ha presentato tre modelli elettrici, tutti con il marchio “Geely”. Tra questi, l’EX5, un SUV elettrico, ha catturato l’attenzione per il suo potenziale impatto a livello globale.

Lanciato inizialmente in Cina con il nome Geely Galaxy E5 ad agosto, l’EX5 rappresenta chiaramente le ambizioni di Geely per l’espansione internazionale. Progettato fin dall’inizio come un modello globale, ha subito test rigorosi in configurazioni sia per la guida a sinistra che a destra, assicurando così la sua adattabilità a diversi mercati.

Con una lunghezza di 4.615 mm, una larghezza di 1.901 mm e un’altezza di 1.670 mm, insieme a un passo di 2.750 mm, l’EX5 riesce a coniugare compatezza e spaziosità. Costruito sulla piattaforma Geely Electric Architecture (GEA), questo SUV è già conforme ai requisiti normativi in ben 89 paesi.

L’EX5 è equipaggiato con un motore elettrico da 160 kW posizionato sull’asse anteriore, in grado di erogare una coppia di 320 Nm. Il suo sistema di trazione elettrica intelligente integra 11 componenti principali in un’unità unica, contribuendo alla riduzione del peso e al miglioramento dell’efficienza. Grazie a un’ottimizzazione ingegneristica e a un’abbondante coppia, l’EX5 vanta un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 6,9 secondi.

Le opzioni per la batteria includono capacità di 49,52 kWh e 60,22 kWh, che offrono autonomie di 440 km e 530 km, rispettivamente, secondo lo standard CLTC. Questi valori, seppur generosamente ottimistici, pongono l’EX5 come una scelta pragmatica sia per il tragitto quotidiano che per i viaggi più lunghi.

L’interno dell’EX5 combina modernità e raffinatezza. Un display infotainment da 15,4 pollici 2,5 K è di serie sul cruscotto, affiancato da un display LCD da 10,2 pollici per gli strumenti. I modelli di fascia più alta sono dotati persino di un head-up display. Il forte impegno di Geely per l’innovazione tecnologica si palesa nel chip Dragon Eagle-1, un processore automotive da 7 nm di produzione domestica che gestisce i sistemi del veicolo.

Sebbene l’uscita internazionale fosse inizialmente prevista per l’anno prossimo, la presenza dell’EX5 alla Fiera di Francoforte fa presagire un’accelerazione nei tempi di lancio. Geely ha confermato che il modello sarà introdotto a breve in Norvegia, Australia, Thailandia, Indonesia e in altri mercati, suggerendo un possibile lancio prima della fine del 2024.



Fonte: www.arenaev.com