DAF Trucks ha recentemente annunciato un’importante novità per i propri clienti: la possibilità di prenotare punti di ricarica pubblici in Europa per utilizzare al meglio i suoi camioni elettrici. Questa iniziativa è parte di un progetto più ampio, in collaborazione con il consorzio « HDV Booking », che mira a semplificare l’accesso alle infrastrutture di ricarica.

Il consorzio « HDV Booking », sostenuto dalle autorità europee, è composto da un’ampia gamma di attori del settore, tra cui fornitori di stazioni di ricarica, sviluppatori di software e sistemi di gestione. L’obiettivo è quello di sviluppare una piattaforma che consenta alle aziende di pianificare in modo più efficace le ricariche dei loro veicoli, facilitando la ricerca e la prenotazione dei punti di ricarica a partire dal 2026. Questa innovazione permette non solo di selezionare gli orari più opportuni, ma anche di ottimizzare gli itinerari, migliorando così la disponibilità dei camion elettrici su lunghe distanze.

Una delle sfide principali sarà garantire un’interconnessione fluida tra i veicoli elettrici, i punti di ricarica e i software di pianificazione. Come ha affermato Bart Bosmans, direttore Marketing & Sales di DAF Trucks, per un sistema di prenotazione efficiente è fondamentale che tutte le componenti siano integrate tra loro. Questo approccio promette di limitare i tempi di attesa alle stazioni di ricarica e di consentire tragitti più lunghi anche tra diversi paesi europei.

La piattaforma « HDV Booking » tiene conto di molteplici variabili che possono influenzare il lavoro delle aziende di trasporti. Tra queste, la gestione degli ingorghi stradali e le pause del conducente, aspetti fondamentali per una pianificazione efficace e realistica delle consegne.

In parallelo, DAF Trucks ha avviato la produzione in serie dei modelli di camion elettrici XD e XF presso il proprio stabilimento di Eindhoven, Paesi Bassi. Questi modelli, presentati per la prima volta al salone IAA di Hannover nel settembre 2022, si distinguono per potenze comprese tra 170 kW e 350 kW, con un’autonomia di circa 500 chilometri a emissioni zero con una sola ricarica. Con queste innovazioni, DAF Trucks punta a rafforzare la propria posizione nel mercato dei veicoli elettrici e a supportare la transizione verso un trasporto più sostenibile in Europa.



Fonte: www.automobile-propre.com