La Volkswagen, che non ha chiuso alcun stabilimento dal 1988, si trova ora di fronte a una situazione complessa. Oliver Blume, l’attuale amministratore delegato dell’azienda, sta valutando la possibilità di chiudere alcune fabbriche in Germania. Questa proposta, sicuramente controversa, si scontra con l’opposizione prevedibile dei sindacati.

L’industria automobilistica sta affrontando una crescente concorrenza da parte dei produttori di veicoli elettrici cinesi, e la flessione nella domanda di auto elettriche ha complicato ulteriormente le cose per VW. Tenendo presente queste difficoltà, Blume potrebbe considerare ciò che tanti suoi predecessori hanno evitato, ovvero la chiusura di impianti.

Tuttavia, perseguire questa strada non sarà semplice. Infatti, la metà del consiglio di sorveglianza di VW è composta da rappresentanti sindacali, il che significa che le decisioni riguardanti le sedi produttive richiedono un’approvazione dei due terzi. Esiste però una potenziale zona grigia nella legislazione, che stabilisce che la maggioranza qualificata è necessaria per “costruzione e trasferimento di impianti produttivi”.

Il management di VW potrebbe argomentare che una chiusura non rientra in queste categorie, ma i rappresentanti sindacali certamente controbatterebbero che la chiusura di uno stabilimento è di fatto assimilabile a un trasferimento per i lavoratori coinvolti.

A rendere la situazione ancora più intricata, la storia complessa di VW ha portato alla situazione attuale in cui lo stato tedesco della Bassa Sassonia detiene ancora una quota di voto del 20%, permettendo così di bloccare decisioni cruciali come questa.

Nel frattempo, la casa automobilistica è in ritardo rispetto a un piano di riduzione dei costi da 10 miliardi di euro, mentre sta investendo 5 miliardi di dollari in Rivian e 700 milioni nella partnership con Xpeng. Questi investimenti devono essere finanziati in qualche modo, e la razionalizzazione dei costi attraverso la chiusura di stabilimenti ad alto costo in Germania potrebbe risultare decisive, ma solo se tale strategia si realizzerà concretamente. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questa vicenda.



Fonte: www.arenaev.com