L’azienda tedesca Trumpf, leader nella tecnologia laser, sta sviluppando sistemi innovativi per il riciclaggio delle batterie. I nuovi processi laser, presentati al Battery Show Europe di Stoccarda, mirano a semplificare e migliorare il recupero dei materiali preziosi dalle batterie esauste.

Fino ad oggi, lo smontaggio delle batterie era un processo manuale, lento, laborioso e in alcuni casi rischioso per gli operai. La tecnologia laser di Trumpf consente, invece, uno smontaggio efficiente e automatizzato. I sistemi laser di Trumpf permettono di rimuovere con precisione i coperchi delle batterie e di tagliare i cavi. Successivamente, i componenti separati possono essere smistati per ulteriori passaggi di lavorazione.

Un secondo sviluppo laser di Trumpf si concentra sul recupero dei materiali preziosi presenti nel sottile rivestimento delle lamine tra gli anodi e i catodi delle batterie. Il rivestimento delle lamine, costituito da materiali preziosi come grafite, litio, nickel, manganese e cobalto, viene oggi recuperato attraverso metodi convenzionali di triturazione e separazione chimica.

Il sistema laser di Trumpf permette, invece, di rimuovere i rivestimenti dalle lamine con grande precisione, ottenendo una polvere che può essere raccolta e utilizzata per l’estrazione dei materiali attivi. Questi ultimi possono poi essere riutilizzati per la produzione di nuovi rivestimenti di batterie.

Trumpf non ha ancora annunciato quando il sistema sarà utilizzato per la prima volta in un impianto industriale. L’azienda si è già dimostrata un attore importante nel settore del riciclaggio delle batterie, investendo nella start-up americana Battery Resources e collaborando con la joint venture di Porsche e Customcells, Cellforce, per la produzione di celle batteria.

Secondo Hagen Zimer, CEO di Laser Technology presso Trumpf, il riciclaggio delle batterie ha un grande senso ecologico e, grazie alla tecnologia laser, può essere ora realizzato anche economicamente. Trumpf, con la sua vasta esperienza nella saldatura e nel taglio laser per la produzione di batterie per auto elettriche, punta ad applicare le sue tecnologie innovative al settore del riciclaggio, contribuendo a creare un ciclo di vita sostenibile per le batterie.