Nio apre il secondo Nio House ad Amsterdam
Nio, il produttore cinese di veicoli elettrici quotato in borsa al NYSE, ha inaugurato il secondo Nio House nei Paesi Bassi, precisamente ad Amsterdam. Questa apertura rappresenta il settimo Nio House in Europa e conferma il continuo impegno dell’azienda nell’espansione del mercato europeo.
L’inaugurazione del Nio House ad Amsterdam è avvenuta il 23 maggio, con la presenza del fondatore, presidente e CEO di Nio, William Li, insieme al co-fondatore e presidente Qin Lihong. Questa struttura, distribuita su otto piani e con una superficie totale di 2.768 metri quadrati, rappresenta il Nio House più grande in Europa fino ad oggi. In Cina, i Nio House sono di solito composti da due piani.
Questa è la prima aggiunta di un Nio House in Europa dall’anno scorso, portando il totale dei Nio House nella regione a sette. Il primo Nio House nei Paesi Bassi è stato aperto a Rotterdam il 23 marzo 2023.
I Nio House sono i punti vendita principali di Nio, concepiti per esporre e vendere veicoli, offrendo contemporaneamente agli acquirenti uno spazio di vita premium. Negli ultimi anni, Nio ha aggiunto diversi centri di esperienza e centri di assistenza più piccoli in Europa, inclusi quelli nei Paesi Bassi e in Danimarca.
Con il suo impegno in Europa, Nio sta ora mirando a trasferire l’intero sistema di servizio, comprese le stazioni di cambio batteria. Nel 2022, l’azienda ha costruito il Nio Power Europe Plant in Ungheria, il primo impianto all’estero per la produzione di stazioni di cambio batteria.
Attualmente, Nio dispone di 43 stazioni di cambio batteria in Europa, di cui 15 in Germania. In Cina, l’azienda ha già 2.420 di queste stazioni. Nonostante le incertezze che i costruttori automobilistici cinesi stanno affrontando in Europa, Nio ha dichiarato di voler continuare a espandersi nel continente, nonostante i potenziali dazi aggiuntivi.
Nio è determinata a mantenere la sua presenza in Europa e ha pianificato una serie di strategie per consolidare la sua posizione nel mercato europeo dei veicoli elettrici.