Il gigante tecnologico Xiaomi non si occupa più solo di smartphone: sta entrando a tutta velocità nel mercato dei veicoli elettrici con un nuovo SUV progettato per competere direttamente con la Tesla Model Y.
Voci dall’interno dell’azienda rivelano che Xiaomi ha effettuato diligentemente un’analisi comparativa del suo prossimo SUV rispetto al popolare modello di Tesla. Non si tratta solo di una fantasia passeggera: il SUV è in fase di sviluppo da quando Lei Jun, CEO di Xiaomi, ha annunciato le sue ambizioni EV nel 2021.
Inizialmente, il piano era di concentrarsi sulla produzione della berlina SU7, per raggiungere le 100.000 unità quest’anno. Con il SU7 già in produzione, Xiaomi ha cambiato marcia, puntando a lanciare il SUV alla fine del 2025 o all’inizio del 2026. Questa tempistica coincide con il completamento della seconda fase del nuovo stabilimento di assemblaggio di Xiaomi a Pechino.
Per ora i dettagli sul futuro SUV sono scarsi, ma gli addetti ai lavori accennano a un veicolo destinato a conquistare il mercato mainstream. Si dice che si baserà sul primo EV di Xiaomi, la berlina SU7, risolvendo i problemi del modello di prima generazione.
Il prezzo è un fattore importante nel mercato altamente competitivo dei veicoli elettrici e Xiaomi ha puntato sull’accessibilità. Mentre la berlina SU7 parte da 215.900 RMB (poco meno di €28,000), si vocifera che il prossimo SUV avrà un prezzo più contenuto, potenzialmente orientato verso 150.000 RMB (circa €19,200). Se ciò fosse vero, potrebbe interessare una gamma più ampia di consumatori e scuotere il panorama cinese dei veicoli elettrici.
Con una capacità produttiva annua di 300.000 veicoli in cantiere presso il suo stabilimento di Pechino, Xiaomi è pronta a diventare un attore significativo nel mercato delle auto elettriche in rapida crescita.