Mitsubishi ha ufficialmente siglato un accordo con Foxconn, il noto produttore di iPhone, per lo sviluppo di un nuovo veicolo elettrico basato sulla Nissan Leaf di nuova generazione. Questo accordo rappresenta un passo significativo nella strategia di elettrificazione di Mitsubishi, che punta a ottimizzare i costi di produzione e a rafforzare la propria presenza nel mercato della mobilità elettrica.

Il nuovo veicolo sarà progettato da Foxtron Vehicle Technologies, una filiale di Foxconn, e verrà prodotto a Taiwan da Yulon. È previsto che il lancio avverrà in Australia e Nuova Zelanda già nel secondo semestre del 2026. Questo progetto segna un’importante innovazione per Mitsubishi, che mira a sfruttare le potenzialità dell’industria automobilistica elettrica.

Foxconn, nel suo percorso di diversificazione verso il settore automobilistico, ha individuato nel Giappone un’opportunità strategica. L’azienda sta cercando di stringere alleanze con costruttori locali per affermarsi come produttore di terze parti nel mercato dell’elettrico e spera che questa collaborazione con Mitsubishi possa innescare ulteriori partnership con altri marchi auto.

In questo panorama di crescente concorrenza, in particolare da parte dei brand cinesi che si stanno affermando in Europa, America Latina e Asia, Mitsubishi con questo accordo cerca di rispondere alle sfide del settore. Inoltre, il costruttore giapponese sta perseguendo anche altre iniziative, come il rebadging della futura Nissan Leaf per il mercato nordamericano, e l’introduzione di un modello attinente al Renault Scénic E-Tech in Europa, rafforzando ulteriormente il legame con l’alleanza Nissan-Renault.



Fonte: www.automobile-propre.com