Mercedes-Benz ha ufficialmente lanciato il nuovo CLA, il primo modello di una nuova serie di automobili elettriche progettate su una piattaforma innovativa e flessibile. Gli ordini sono già aperti nel Regno Unito, con le prime consegne previste per il terzo trimestre dell’anno.

Per il lancio, gli acquirenti possono scegliere il CLA 250+, un modello completamente elettrico con tecnologia EQ, disponibile in tre varianti: Sport Edition, AMG Line Edition e AMG Line Premium Edition. Il prezzo di partenza per la Sport Edition è di €54,228, mentre l’AMG Line Edition parte da €58,698. La variante top di gamma, l’AMG Line Premium Edition, ha un prezzo iniziale di €61,550. Entro la fine dell’anno, Mercedes-Benz presenterà anche una versione ibrida del CLA.

Il CLA 250+ è equipaggiato con una batteria da 85 kWh che alimenta un motore elettrico da 200 kW (equivalente a 272 cavalli) posizionato sull’asse posteriore. Questa configurazione consente all’auto di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 6,7 secondi, raggiungendo una velocità massima di 210 km/h. Inoltre, Mercedes-Benz ha in programma di ampliare le opzioni di batterie e motori in futuro.

Mercedes-Benz rivela prezzi e specifiche del CLA elettrico

Con la specifica Sport Edition, il CLA 250+ può percorrere fino a 779 km con una sola carica. Per quanto riguarda la ricarica, il CLA supporta una ricarica rapida fino a 320 kW, consentendo di aggiungere oltre 320 km di autonomia in soli dieci minuti, sottolineando l’efficienza della tecnologia derivata dalla concept car VISION EQXX, che include un sistema elettrico a 800 volt, pur con alcune limitazioni.

Il gruppo propulsore progettato internamente è dotato di un cambio a due velocità, fondamentale per ottimizzare sia le prestazioni che il consumo energetico. Il design aerodinamico del veicolo, caratterizzato da un coefficiente di resistenza di soli 0.214, utilizza una pompa di calore standard, un recupero intelligente dell’energia durante la frenata, e una navigazione sofisticata che pianifica percorsi per massimizzare l’efficienza, potenziando così l’autonomia di questo nuovo veicolo elettrico.

All’interno, ogni nuovo CLA è dotato dell’innovativo Sistema Operativo Mercedes-Benz (MB.OS), una quarta generazione del sistema di infotainment MBUX. Questa nuova piattaforma integra intelligenza artificiale (AI) e connette il veicolo con il Mercedes-Benz Intelligent Cloud, permettendo aggiornamenti software over-the-air per le funzioni principali del veicolo, inclusi i sistemi di assistenza al conducente.

Mercedes-Benz rivela prezzi e specifiche del CLA elettrico

Il MB.OS promette di offrire un’esperienza di guida più personalizzata e intuitiva per conducenti e passeggeri. Quest’ultima generazione di MBUX integra AI di Microsoft e Google, e il nuovo Assistente Virtuale utilizza AI generativa per comprendere e rispondere a comandi vocali complessi, memorizzando anche le interazioni precedenti.

All’interno del CLA, è presente un ampio display centrale touchscreen da 14 pollici con integrazione per smartphone e una videocamera integrata. Questo sistema è alimentato da chip informatici ad alte prestazioni e fornisce grafica in tempo reale utilizzando il Unity Game Engine, garantendo un’esperienza utente fluida e reattiva. A breve sarà disponibile per l’ordine un secondo display da 14 pollici per il passeggero anteriore, noto come MBUX Superscreen.

I modelli elettrici del CLA si distinguono per un’illuminazione anteriore unica, dotata di 142 LED a forma di stella con effetto cromo, che creano una firma distintiva del marchio. La griglia illuminata offre anche animazioni di benvenuto e di addio. Per maggiore praticità, il CLA presenta un vano di stoccaggio da 101 litri sotto il cofano oltre a un bagagliaio da 405 litri.

Mercedes-Benz rivela prezzi e specifiche del CLA elettrico

Tra le dotazioni standard della gamma nel Regno Unito, troviamo un ampio tetto panoramico in vetro con un film infrarossi speciale e un rivestimento a bassa emissività per controllare abbagliamenti e calore, senza la necessità di un parasole fisico. Fin dal lancio, i modelli Sport Edition includono anche il controllo automatico della climatizzazione, sedili anteriori riscaldati con supporto lombare, fari a LED con assistenza automatica per gli abbaglianti, cerchi in lega da 18 pollici e vetri posteriori oscurati per l’isolamento termico, oltre a un completo sistema di protezione GUARD 360°.

Passando all’AMG Line Edition, si aggiungono elementi stilistici sportivi AMG, maniglie delle porte eleganti e a filo con ingresso keyless e compatibilità con chiave digitale, volante rivestito in pelle Nappa, illuminazione ambientale con proiezioni animate di stelle Mercedes-Benz e ricarica wireless per smartphone. La versione premium AMG Line Premium Edition include cerchi in lega da 19 pollici, avanzati fari MULTIBEAM LED con assistenza per abbaglianti migliorata, e il Night Package, con vari accenti neri per l’esterno.

Le caratteristiche di sicurezza standard includono il Blind Spot Assist, il Manoeuvring Assist per facilitare il parcheggio, il Lane Keeping Assist e il Brake Assist. Inoltre, è presente il sistema DISTRONIC Distance Assist, che aiuta a mantenere una distanza di sicurezza, con molte altre funzionalità di comfort e assistenza raggruppate sotto il nome MB.DRIVE.



Fonte: www.arenaev.com