Il Tesla Cybertruck, che inizialmente prometteva di rivoluzionare il mercato dei pick-up elettrici, si sta rivelando un grande flop. La Tesla, che aveva previsto vendite annuali di 250.000 unità, ha visto le sue stime drasticamente ridimensionate, con attuali vendite significativamente inferiori al 10% dell’obiettivo prefissato. La situazione è preoccupante, con stock di veicoli che raggiungono livelli allarmanti. Questo eccesso di inventario non solo mette a rischio la stabilità finanziaria dell’azienda, ma potrebbe anche costringere Tesla a considerare una sospensione della produzione, un’azione che ci si aspetterebbe da un produttore “normale”.
Nel frattempo, la concorrenza si sta muovendo rapidamente. Ford e General Motors, già sul mercato con modelli come il F-150 Lightning e il Silverado EV, sembrano respirare più rilassati viste le performance del Cybertruck. Nonostante le vendite di questi veicoli non siano ai massimi storici, gli estremi tentativi di Tesla di affermarsi come leader nel segmento dei pick-up elettrici non sono andati come previsto.
Sul sito ufficiale di Tesla, le stime attuali diocche riguardanti i veicoli disponibili riflettono un surplus di modelli, tra cui quelli della serie di lancio “Foundation Series”, la cui produzione è stata interrotta lo scorso ottobre. I prossimi mesi saranno cruciali per capire come Tesla affronterà questa crisi e se saranno necessari ulteriori abbassamenti di prezzo per stimolare le vendite. Con un mercato già saturo di alternative, la sfida per il Cybertruck diventa sempre più complessa.
Fonte: www.automobile-propre.com