Changan continua a realizzare le sue ambizioni nel mercato europeo. I primi esemplari del modello Deepal S07 stanno uscendo dalla linea di produzione a Nanchino e saranno destinati a paesi come Germania, Norvegia e Regno Unito. Le consegne inizieranno a settembre, e si estenderanno anche ai Paesi Bassi e alla Danimarca. Prima di giungere a destinazione, le vetture affronteranno una spedizione marittima di sei settimane. Questo primo lotto segna l’ingresso del produttore cinese nel competitivo mercato europeo, come evidenziato in comunicato ufficiale.
Il Deepal S07, un SUV elettrico, viene realizzato nello stabilimento di Nanchino, una struttura altamente interconnessa e dotata di tecnologie all’avanguardia. L’obiettivo non è solo quello di ridurre le emissioni di CO₂, ma anche di migliorare l’efficienza produttiva e contenere i costi. Ethan Yin, CEO di Changan Europe, ha descritto la fabbrica come un avamposto che unisce la tradizione manifatturiera cinese alle aspettative dei consumatori europei. I veicoli assemblati qui sono progettati per soddisfare gli elevati standard qualitativi richiesti dai clienti del continente.
I dati tecnici del Deepal S07 sono destinati a catturare l’attenzione. Secondo il protocollo WLTP, questo SUV elettrico è capace di raggiungere fino a 475 km di autonomia con una sola carica. Il prezzo di partenza si attesta intorno ai 45.000 euro. All’interno, il S07 offre una serie di funzionalità digitali, tra cui un display AR per visualizzare informazioni cruciali e un sistema di controllo gestuale. Dispositivi di assistenza come il cruise control adattivo, il sistema di frenata automatica e il riconoscimento dei segnali stradali sono forniti di serie.

Abbiamo avuto l’opportunità di provare il Deepal S07 e confermiamo che l’autonomia di 475 km è sicuramente adeguata. Tuttavia, la potenza di ricarica del veicolo, che raggiunge un massimo di 93 kW in corrente continua, non impressiona. A confronto, altri modelli nella stessa categoria, come il Tesla Model Y, offrono potenze di ricarica significativamente superiori, fino a 250 kW. Per quanto riguarda la ricarica in corrente alternata, il Deepal S07 supporta 11 kW, un valore che rientra nella normalità per questi veicoli.
Il lancio sul mercato europeo è sostenuto da un forte slancio: Changan Deepal ha venduto quasi 400.000 veicoli elettrici in meno di tre anni, con oltre la metà delle vendite solo nell’anno in corso. Questi numeri testimoniano la rapida crescita del marchio nel suo mercato di origine. Ora l’azienda punta a espandere la propria presenza in Europa. In parallelo al debutto del prodotto, Changan sta ampliando la propria infrastruttura nel continente, con la costruzione di un magazzino a Helmond per gestire i ricambi, operante in collaborazione con Kuehne+Nagel. L’obiettivo è garantire un servizio efficace fin dall’avvio delle consegne, comprendente manutenzioni, riparazioni e una rapida disponibilità di componenti, tutto in linea con le aspettative europee.
Con l’ingresso nel mercato europeo, Changan apre un nuovo capitolo nella sua storia aziendale. L’azienda intende posizionarsi tra i principali produttori automobilistici a livello globale entro il 2030. Il Deepal S07 rappresenta quindi un passo iniziale significativo. Questo modello non solo porta in Europa tecnologie innovative dalla Cina, ma simboleggia anche un cambio di mentalità: per Changan, il successo non si misura solo in vendite, ma anche nella capacità di guadagnare la fiducia dei consumatori in un mercato altamente esigente. È una sfida che ora bisogna affrontare con determinazione.
Fonte: www.elektroauto-news.net