La Batt, l’innovativa batteria mobile di Drop’n Plug, si sta affermando come una soluzione versatile e all’avanguardia per le esigenze di ricarica di veicoli elettrici e per l’alimentazione di attrezzature in cantiere. Progettata da Claude Le Brize, la Batt offre un sistema di ricarica autonomo adatto a diverse situazioni, dal supporto in cantieri di costruzione alla fornitura di energia per eventi e manifestazioni.

Il suo design, basato su un Fiat Ducato, è stato sviluppato per garantire efficienza e mobilità, in risposta a un progetto che ha avuto inizio sei anni fa. Con una capacità energetica di 225 kWh, la Batt rappresenta un’alternativa leggera e agile rispetto ad altre soluzioni di ricarica. Sebbene attualmente non sia un veicolo elettrico, sono in fase di valutazione soluzioni per un futuro retrofitting elettrico e ibrido, il che migliorerà ulteriormente la sua sostenibilità.

La Batt è in grado di rispondere a diverse necessità, come la ricarica di macchine da cantiere o il supporto a operazioni di manutenzione elettrica, dimostrandosi utile in scenari dove l’approvvigionamento elettrico è cruciale. Grazie alla compatibilità con vari connettori di ricarica, è possibile alimentare simultaneamente più veicoli, rendendo la Batt una risorsa fondamentale durante eventi come il Mobizi, dove ha dimostrato di servire fino a dieci auto elettriche contemporaneamente.

Inoltre, Drop’n Plug offre la possibilità di acquistare o noleggiare la Batt, con prezzi che partono da circa 400.000 euro. Questa flessibilità consente a aziende e organizzatori di eventi di poter accedere a una soluzione d’avanguardia in modo pratico e conveniente, senza necessità di investimenti eccessivi. Con la sua capacità di integrare una stazione di produzione solare e di operare in modo autonomo o connesso alla rete, la Batt si propone non solo come una batteria mobile, ma come un vero e proprio sistema energetico modulare e sostenibile.



Fonte: www.automobile-propre.com