Jeep ha iniziato a stuzzicare l’interesse per la Compass EV lo scorso ottobre, e ora ci troviamo molto vicini alla sua presentazione ufficiale, prevista per la prossima settimana.

La produzione di questo modello partirà in Europa entro la fine dell’anno. Se sei curioso di scoprire quali novità porterà in termini di batterie e motorizzazioni, è utile dare un’occhiata ai modelli Peugeot e-3008 e e-5008, con i quali la Compass condivide la piattaforma STLA Medium.

Jeep Compass immagini trapelate prima della presentazione

È probabile che la Compass EV venga offerta con due opzioni di batterie, una da 73 kWh e l’altra da 98 kWh. La prima sarà disponibile sia con trazione anteriore, con una potenza massima di 210 cv, sia con trazione integrale, che offrirà una potenza di 320 cv. La batteria con la maggiore autonomia sarà disponibile solo nel modello FWD.

Jeep Compass immagini trapelate prima della presentazione

Il sistema della batteria opera a 400V e ci si può aspettare che una ricarica dal 20% all’80% richieda circa mezz’ora su un caricatore DC da 160 kW. La ricarica AC supporta potenze di 11 kW e 22 kW, con quest’ultima forse disponibile come opzione.

Jeep Compass immagini trapelate prima della presentazione

Dal punto di vista estetico, la Compass mantiene un look robusto e accattivante, che potrebbe risultare più interessante per gli amanti dello stile Jeep rispetto ai modelli Peugeot. Nella console centrale, vicino al bracciolo, troverai un pratico supporto per la ricarica wireless, insieme al selettore delle modalità di guida.

Jeep Compass immagini trapelate prima della presentazione

Gli schermi presenti a bordo sono di forma rettangolare piuttosto che quadrata, e sotto il display dell’infotainment sono presenti alcuni pulsanti, incluso un selettore rotativo. È previsto anche un display heads-up, per un’esperienza di guida più agevole e intuitiva.



Fonte: www.arenaev.com