A partire dal 6 maggio, sarà possibile ordinare in Europa la nuova versione aggiornata dell’Ami e il modello Buggy, con le consegne previste per agosto.

La versione aggiornata dell’Ami offre un’autonomia di 75 km e necessita di 4 ore per una ricarica completa tramite presa di corrente. È disponibile in tre nuovi kit di colore: ‘Speziato’, ‘Ghiacciato’ e ‘Menta’. In Francia, il veicolo può essere guidato a partire dai 14 anni senza necessità di avere una patente completa, mentre nel Regno Unito e in altri paesi è richiesta una licenza AM per ciclomotori, che può essere ottenuta dai 16 anni in su, oppure una patente di guida completa.

Citroën arricchisce la propria offerta di micromobilità con la nuova versione ‘Buggy’ dell’Ami. Progettato principalmente per attività di svago all’aperto, questo modello si distingue per l’assenza di porte e tetto, sostituiti da ‘anelli di metallo nero montati su cerniere’. Tuttavia, i clienti avranno la possibilità di acquistare dei copriporte con zip come optional, che possono essere arrotolati e riposti quando non sono utilizzati. Il tettuccio apribile presenta invece una copertura in tessuto morbido. Rispetto all’Ami standard, questo modello è dotato di uno spoiler nero e di cerchi in acciaio da 14″ con finitura dorata.

Entrambe le versioni del veicolo includono diverse dotazioni interne, tra cui 3 scatole portaoggetti, 1 gancio per borse, 2 tappetini per il pavimento, 1 rete divisoria centrale e un supporto per smartphone, oltre a una ‘My Connect Box’ per collegare i propri dispositivi. È disponibile anche un kit di colore giallo ‘Palmeira’.

Citroën propone anche un kit cargo modulare, progettato per semplificare l’espansione dello spazio di carico. Questo kit consente di separare l’area del conducente da quella dei passeggeri e di creare una superficie di carico partendo dal sedile del passeggero, garantendo un’aggiunta di oltre 340 litri di spazio per il trasporto di pacchi e altri oggetti. Anche questa soluzione può essere ripiegata e riposta quando non è necessaria, ripristinando l’accesso ai sedili.



Fonte: www.electrive.com