A partire da oggi, i clienti in Germania e in altre nazioni europee possono acquistare uno dei due modelli CLA, sia online che presso i concessionari Mercedes-Benz locali. Questo nuovo veicolo elettrico promette di unire prestazioni, efficienza e tecnologia all’avanguardia, il tutto racchiuso in un design elegante. La sua introduzione arriva in un momento cruciale per l’azienda, che sta affrontando un calo nelle vendite.

Modelli e Prezzi

La prima gamma di modelli si compone di due opzioni distinte. Il CLA 250+ offre una potenza di 200 kW e si presenta come un modello a trazione posteriore, con un consumo energetico efficiente compreso tra 12,2 e 14,1 kWh per 100 km. Il prezzo di partenza in Germania è di €55.858,60. Dall’altra parte, il CLA 350 4MATIC propone trazione integrale e un’uscita più potente di 260 kW, con un consumo energetico leggermente superiore di 12,5 a 14,7 kWh per 100 km, e un costo di partenza di €60.380,60.

Lancio del Mercedes-Benz CLA elettrico

Opzioni di Leasing e Finanziamento

Per avviare le vendite, Mercedes-Benz propone anche opzioni di leasing e finanziamento vantaggiose per il nuovo CLA. I clienti privati possono approfittare di rate di leasing a partire da €299 al mese, mentre le condizioni di finanziamento offrono un tasso di interesse del 2,99%.

Inoltre, l’azienda prevede di ampliare la gamma CLA entro la fine dell’anno con modelli aggiuntivi, inclusa una versione entry-level con un prezzo inferiore a €46.500, al fine di rendere la guida elettrica più accessibile. Per i clienti aziendali, il prezzo netto di partenza per questi modelli sarà inferiore a €39.000.

Lancio del Mercedes-Benz CLA elettrico

Pacchetto Iniziale per i Primi Acquirenti

Per i primi acquirenti in Germania, Mercedes-Benz offre un pacchetto iniziale speciale per le ordinazioni effettuate entro il 30 settembre 2025. Questo pacchetto, dal valore di €2.091,43, include funzionalità desiderabili come illuminazione ambientale, bracciolo posteriore, ricarica wireless per smartphone, maniglie delle portiere a scomparsa, KEYLESS-GO, un pacchetto memoria per le regolazioni dei sedili, un pacchetto parcheggio con telecamera posteriore e integrazione per smartphone. Inoltre, i clienti potranno personalizzare il proprio CLA con pacchetti di equipaggiamento aggiuntivi, come AMG Line e AMG Line Plus, e diverse opzioni individuali.

Tecnologia Avanzata e Prestazioni

Il nuovo CLA è dotato di un sistema avanzato a 800 volt e nuove tecnologie di batteria, che consentono tempi di ricarica eccezionalmente rapidi. Il CLA 250+ può guadagnare fino a 325 km di autonomia con soli dieci minuti di ricarica. Sia il CLA 250+ che il CLA 350 4MATIC supportano la ricarica rapida in corrente continua a velocità fino a 320 kW. Entrambi i modelli sono equipaggiati con una batteria agli ioni di litio da 85 kWh, che offre al 250+ un’autonomia teorica fino a 792 km, mentre il modello 350 4MATIC ha un’autonomia di 771 km a carica completa.

Lancio del Mercedes-Benz CLA elettrico

Innovazione nella Trasmissione

A supportare sia le prestazioni che l’efficienza c’è una nuova trasmissione a due velocità posizionata sull’asse principale del retrotreno. La prima marcia fornisce una accelerazione potente da fermo, ideale per la guida in città e per il traino, mentre la seconda marcia ottimizza la distribuzione della potenza a velocità più elevate.

Andamento delle Vendite e Tendenze di Mercato

Nonostante l’entusiasmo generato dal nuovo CLA, i risultati finanziari complessivi di Mercedes-Benz per il primo trimestre del 2025 rivelano tendenze interessanti, in particolare nel settore dei veicoli elettrici. In totale, Mercedes-Benz Cars ha venduto 446.300 veicoli, con una leggera diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. All’interno di queste cifre, la vendita di veicoli elettrificati, che comprendono veicoli elettrici a batteria e veicoli ibridi plug-in, ha registrato un leggero calo del 3,7%, raggiungendo un totale di 86.814 unità.

Lancio del Mercedes-Benz CLA elettrico

Specificamente, le vendite di BEV hanno subito una contrazione più significativa del 14,3%, con 40.706 unità vendute rispetto alle 47.521 nel primo trimestre del 2024. Curiosamente, mentre le vendite di BEV sono diminuite, la quota di tutti i veicoli elettrificati nelle vendite totali di Mercedes-Benz Cars è rimasta stabile al 19,5%, suggerendo che la domanda di veicoli elettrici puri sta affrontando alcune difficoltà, mentre gli ibridi plug-in continuano a mantenere la loro posizione.

Al contrario, Mercedes-Benz Vans ha registrato un notevole aumento del 59,4% nelle vendite di BEV, sebbene il volume totale rimanga relativamente contenuto a 4.749 unità.



Fonte: www.arenaev.com