Cinque anni dopo il suo debutto sul mercato, la Citroën Ami si presenta con un restyling che punta a rinnovare e ampliare la sua offerta. La gamma del quadriciclo elettrico si arricchisce con l’introduzione di una nuova versione permanente: l’Ami Buggy, che fino ad oggi era stata disponibile solo in edizioni limitate. Questa versione, pensata per gli amanti dell’avventura, si integra definitivamente nel catalogo di Citroën.
Il design della nuova Ami ha subìto cambiamenti significativi pur mantenendo le dimensioni del modello originale. La parte anteriore e posteriore sono stati rivisitati per conferire al veicolo una personalità più robusta e sicura. I proiettori sono stati spostati alla base del parabrezza, circondati da un incorniciatura nera, e un nuovo elemento di design unisce i fari, incorporando il logo Citroën. Inoltre, la griglia presenta un profilo più angolare, mentre alla parte posteriore una simmetria perfetta rielabora dettagli ispirati alla storica 2CV degli anni ’50.
Citroën ha anche implementato una strategia di personalizzazione che offre tre pacchetti di colori: Ami Spicy (rosso), Ami Icy (bianco) e Ami Minty (verde). Questi kit, progettati per essere installati dai clienti stessi, includono accessori per il design esterno come coprimozzi colorati e adesivi, e per il comfort interno come scatole di stoccaggio e tappetini.
La versione Buggy, ora disponibile per un periodo prolungato, si distingue per il suo aspetto avventuroso, con arce di supporto laterali e un telo ripiegabile al posto di porte e tetto rigido. Tuttavia, mantiene le specifiche tecniche del modello standard: due posti, una velocità massima di 45 km/h e un’autonomia di 75 km. Questa direzione rappresenta anche la volontà di Citroën di diversificare ulteriormente la propria offerta, con versioni dedicate agli hobby e ai professionisti, come l’Ami Cargo, trasformando l’Ami in una piattaforma modulare capace di rispondere ai diversi bisogni degli utenti.
Le nuove versioni dell’Ami saranno disponibili per l’ordine a partire dal 6 maggio, con prezzi che variano da 7.990 euro per il modello base a 9.590 euro per l’Ami Buggy, fino a 9.990 euro per una versione speciale dotata di un pacchetto di colore giallo. Con questo restyling, Citroën cerca di posizionare l’Ami non solo come semplice veicolo di mobilità, ma come un vero e proprio simbolo di personalizzazione e stile di vita per i giovani conducenti.
Fonte: www.automobile-propre.com