Negli ultimi mesi, il panorama delle auto sportive elettriche ha visto un’imponente serie di presentazioni e lanci, risvegliando l’interesse di chi considera l’automobile non solo un mezzo di trasporto, ma anche un’esperienza emozionante. Con un mercato di auto elettriche che si espande e copre quasi tutti i segmenti, i produttori sembrano finalmente accogliere un settore che era stato trascurato: quello delle sportive elettriche.
Nonostante qualche scetticismo iniziale, l’ottimismo regna sovrano riguardo alle nuove offerte di questo segmento promettente. I nuovi modelli, che dovrebbero arrivare entro il 2026, rispondono a una nicchia di appassionati in grado di accettare il passaggio da tradizionali motori a combustione a soluzioni elettriche, offrendo comunque quel “supplemento d’anima” che fa vibrare la passione per le auto.
Tra i modelli in arrivo, troviamo la Renault 5 Turbo 3E, una reinterpretazione audace di un classico degli anni ’80 che promette oltre 500 cavalli e un prezzo base di 150.000 euro. Le pre-ordinazioni sono già in aumento, dimostrando l’entusiasmo del pubblico per questo “mostro” elettrico.
Anche il MG Cyber GTS sta per debuttare: una versione coupé del popolare Cyberster, concepita per un pubblico più ampio, con un design accattivante e miglior comfort interno. La Porsche lavora già su 718 Cayman e Boxster EV, modelli che promettono prestazioni elevate e caratteristiche sportive distintive, a complemento della loro tradizione.
Non si può trascurare la Denza Z, una vettura dal design che ricorda marchi iconici come Ferrari e McLaren, destinata a colpire anche il mercato europeo. E che dire della Mercedes-AMG, che è in fase avanzata di sviluppo di un modello elettrico ambizioso capace di competere con i giganti del settore?
La Maserati GranTurismo Folgore presenta anch’essa un’interessante proposta, facendo scuola per l’elevata potenza, pur mantenendo il comfort. Infine, segnaliamo i modelli Longbow Speedster e Roadster, che puntano all’essenza della sportività, con linee pulite e un peso ridotto.
Concludendo, il futuro delle sportive elettriche si preannuncia luminoso e variegato, con novità che spaziano da proposte accessibili come la JMEV 01, un’auto sportiva elettrica dal prezzo competitivo di 30.000 euro, a modelli ultra-premium. Mentre il mercato europeo attende l’arrivo di queste novità, il settore sta senza dubbio vivendo un’epoca di rinascita e innovazione.
Fonte: www.automobile-propre.com