Slate Auto, una giovane start-up sostenuta da Jeff Bezos, ha svelato la sua prima gamma di automobili elettriche, composta da tre modelli: un pick-up, un SUV coupé e un grande SUV a sette posti. L’obiettivo ambizioso dell’azienda è quello di rendere accessibile il mercato delle auto elettriche, proponendo modelli a meno di 20.000 dollari (circa 17.600 euro). Questo traguardo è stato raggiunto grazie a scelte progettuali audaci, come l’uso di pannelli di carrozzeria in plastica non verniciata su un pick-up, per ridurre i costi.

Internamente, Slate Auto ha optato per un design minimalista e funzionale, caratterizzato da elementi essenziali come finestre a manovella, sedili semplici e un’assenza di sistemi di intrattenimento. La configurazione del veicolo si basa su una piattaforma standard, da cui i clienti possono assemblare la loro auto ideale attraverso l’acquisto di accessori e componenti, in uno stile che ricorda il “fai-da-te”.

La start-up mira a “ridare potere ai clienti dimenticati” dal settore automobilistico, semplificando il processo di produzione per massimizzare l’affidabilità e mantenere i costi contenuti. I clienti possono scegliere tra una varietà di accessori per personalizzare il proprio veicolo, con l’opzione di una base nuda.

Dal punto di vista tecnico, Slate Auto offre una batteria di 52,7 kWh, in grado di garantire un’autonomia di circa 240 km, con la possibilità di un pacco batteria più grande per raggiungere i 390 km. Il motore è progettato per erogare 201 cavalli e raggiungere i 100 km/h in 8 secondi. Le prime consegne delle nuove auto sono previste per il 2026, dopo l’apertura delle prenotazioni, con la produzione che avverrà negli Stati Uniti. Se il credito d’imposta di 7.500 dollari rimarrà in vigore, Slate Auto potrebbe rappresentare una delle poche opzioni di auto elettriche a basso costo nel mercato statunitense.



Fonte: www.automobile-propre.com