Mazda ha recentemente presentato il nuovo SUV elettrico EZ-60 al Salone di Shanghai, cercando di ritornare in modo deciso nel mercato cinese. Questo modello, frutto della collaborazione tra Mazda e Changan Automobile, si posiziona nel segmento dei veicoli elettrici di alta gamma, cercando di competere direttamente con la Tesla Model Y e la BYD Sealion 7. Con una lunghezza di 4,85 metri, il EZ-60 è progettato per soddisfare le esigenze di una clientela giovane e innovativa, puntando su un design elegante caratterizzato da linee aerodinamiche.

La casa giapponese ha progettato il EZ-60 per offrire un’esperienza di guida unica, enfatizzando l’armonia tra il conducente e il veicolo. Il SUV vanta una distribuzione ottimale delle masse, una sospensione elettronica e una trasmissione posteriore, elementi che promettono prestazioni elevate e una guida dinamica. Inoltre, Mazda propone due motorizzazioni: una versione completamente elettrica con un’autonomia di 600 km e una variante ibrida ricaricabile in grado di oltrepassare i 1.000 km, rispondendo così alle diverse esigenze dei consumatori.

L’abitacolo del EZ-60 è dotato di tecnologie avanzate, tra cui un imponente schermo centrale da 26,5 pollici con risoluzione 5K, un display head-up tridimensionale, comandi vocali e gestuali, oltre a un sistema audio di alta qualità composto da ben 23 altoparlanti. Queste caratteristiche sono pensate per creare un ambiente di guida immersivo e all’avanguardia.

Con l’introduzione del EZ-60, Mazda dimostra la sua determinazione a riconquistare il mercato cinese con un prodotto di alta gamma che unisce innovazione tecnologica e il noto piacere di guida del marchio. Attualmente non è chiaro se il modello verrà successivamente lanciato in Europa, ma la casa giapponese sembra puntare a soddisfare un segmento di clientela sempre più attento all’elettrificazione e alla sostenibilità del trasporto.



Fonte: www.automobile-propre.com