Un nuovo marchio di auto elettriche, AUDI, un ramo esclusivo per la Cina del noto produttore tedesco Audi, parte del Gruppo Volkswagen, ha presentato ufficialmente il suo primo veicolo elettrico: l’E5 Sportback. Questo elegante crossover dalle linee affusolate ha fatto la sua prima apparizione al Salone dell’Auto di Shanghai del 2025, suscitando grande interesse.
Design e piattaforma innovativa
Il design dell’AUDI E5 Sportback è moderno e aerodinamico, con caratteristiche che lo distinguono nettamente dai prodotti tradizionali di Audi. I sottili fari e fanali posteriori gli conferiscono un aspetto unico. Costruito sulla “Piattaforma Digitale Avanzata”, sviluppata in collaborazione tra Audi Germania e SAIC, l’E5 offre notevole versatilità con diverse opzioni di potenza.
Opzioni di potenza e prestazioni
I clienti potranno scegliere tra quattro diverse potenze: 295 CV, 402 CV, 570 CV e la versione top da 776 CV. Le varianti saranno disponibili con trazione posteriore o quattro ruote motrici (quattro). La versione più potente dell’E5 è in grado di accelerare da 0 a 97 km/h in soli 3,4 secondi.
Potenza della batteria e autonomia
Ogni versione dell’AUDI E5 è equipaggiata con una robusta batteria da 100 kWh che utilizza un’architettura a 800V. Questo sistema all’avanguardia consente una ricarica rapida, capace di aggiungere circa 370 km di autonomia in soli 10 minuti di ricarica.
AUDI dichiarano un’autonomia massima di ben 769 km con una singola carica. È fondamentale considerare che questa cifra è calcolata secondo lo standard CLTC, noto per le sue stime ottimistiche. Per migliorare l’esperienza di guida, l’E5 è dotato di sterzo integrale e di un sistema di sospensioni ad aria adattative.
Interni e tecnologia avanzata
All’interno, l’E5 presenta un design contemporaneo e un ampio display infotainment da 27 pollici in 4K che domina la plancia, alimentato da un chip Qualcomm Snapdragon 8295. Questo potente sistema realizza una serie di funzionalità, inclusa un’assistente AI.
Inoltre, l’auto è dotata di sensori avanzati, comprese unità LiDAR, sensori ultrasuoni e telecamere, che AUDI definisce come “diversi moduli di rilevamento multimodali.” Queste tecnologie supportano un sistema di assistenza al guidatore, attualmente in fase di sviluppo per affrontare situazioni complesse di guida urbana. L’azienda non ha fornito dettagli sul livello di autonomia, se di livello 2 o 3.
Futuro e nuove prospettive
AUDI prevede di espandere la propria gamma di modelli con l’introduzione di due ulteriori veicoli elettrici nel 2026 e 2027. Sebbene non siano stati rivelati i dettagli specifici sui nuovi modelli, le attuali tendenze di mercato suggeriscono l’arrivo di un SUV e di una berlina.
Fonte: www.arenaev.com