Il mercato delle auto elettriche in Cina ha appena ricevuto un nuovo impulso con la presentazione ufficiale dell’Onvo L90 al Salone dell’Auto di Shanghai 2025. Questo SUV large, completamente elettrico e con tre file di posti, rappresenta il secondo veicolo del marchio Onvo di Nio e promette un perfetto equilibrio tra design ricercato e praticità straordinaria. Costruito sulla piattaforma avanzata NT3.0 di Nio, l’L90 si distingue dal suo “fratello” sportivo L60 grazie alla sua presenza più imponente e sontuosa.
Con un’estetica più squadrata e robusta, l’L90 trasmette una sensazione di stabilità, pur mantenendo chiaramente il linguaggio di design tipico della famiglia Onvo. Il frontale del veicolo è caratterizzato da un distintivo “naso da squalo” che si proietta in avanti, un elemento stilistico familiare ai veicoli Nio. Inoltre, l’L90 è dotato del sistema di fari pixel “Star Path Illumination”, che permette di personalizzare i modelli di luce e include anche una sequenza di benvenuto.
Tra le caratteristiche più apprezzate dell’Onvo L90 troviamo il suo eccezionale vano anteriore, noto come “frunk”, che offre ben 240 litri di spazio di stivaggio. Questo vano, accessibile con un semplice doppio tocco sul cofano, è abbastanza grande da contenere numerosi bagagli. Eric Yu, responsabile prodotto di Onvo, afferma che questo frunk è il più grande attualmente disponibile su qualsiasi modello in Cina. Per dare un’idea delle dimensioni, l’azienda ha dichiarato che il SUV a tre file può ospitare comodamente sette valigie standard da 20 pollici nel bagagliaio posteriore mentre sei persone sono sedute, con il frunk che offre spazio aggiuntivo per due valigie da 20 pollici e una più piccola.
Il profilo laterale dell’L90 è elegante, con linee fluide arricchite da porte senza telaio e maniglie nascoste, che contribuiscono a conferire un’impronta di lusso. Elementi di design in finitura titanio e montanti B e C camuffati ne esaltano ulteriormente l’aspetto raffinato. In termini di dimensioni, l’Onvo L90 misura 5.145 mm in lunghezza, 1.998 mm in larghezza e presenta un’altezza variabile da 1.676 mm a 1.786 mm, a seconda della configurazione. Con un passo di 3.110 mm, il rapporto tra passo e lunghezza è impressionante, raggiungendo il 60,4%, traducendosi in un abitacolo più spazioso.
Sotto il suo elegante esterno, l’Onvo L90 è alimentato da un sistema elettrico ad alte performance da 900V, una delle caratteristiche distintive della piattaforma NT3.0 di Nio. La versione a trazione posteriore vanta un motore da 340 kW (circa 455 CV), mentre la variante a trazione integrale offre una potenza combinata di 440 kW, corrispondente a circa 590 CV. I motori sono prodotti da XPT, la divisione di motori appositamente dedicata di Nio.
Per garantire un’esperienza di guida confortevole e raffinata, l’Onvo L90 è equipaggiato con un avanzato sistema di sospensioni ad aria, comprendente una struttura a doppio braccio anteriore indipendente e una sospensione posteriore multibraccio di serie.
Simile al primo modello Onvo, l’L60, anche l’L90 offrirà opzioni di batteria sia in litio ferro fosfato (LFP) che in celle ternarie di litio. Queste batterie saranno fornite da importanti produttori come BYD, CATL e CALB. Il nuovo SUV offre di serie una batteria più grande da 85 kWh, a differenza della batteria standard da 60 kWh dell’L60.
In una dichiarazione rilasciata durante il Salone dell’Auto di Shanghai, il fondatore e CEO di Nio, William Li, ha anche annunciato che il terzo modello Onvo, l’L80, sarà lanciato nel quarto trimestre di quest’anno.
Fonte: www.arenaev.com