Renault riporta in auge un nome iconico del suo passato, reinterpretandolo in chiave moderna. La Renault 5 Turbo 3E, una “mini-supercar” completamente elettrica, trae ispirazione dalle leggendarie Renault 5 Turbo e Turbo 2 degli anni ’80, fondendo il suo design audace con prestazioni straordinarie.
Da oggi, 22 aprile, alle ore 9:00 CET, i clienti interessati possono prenotare uno dei 1.980 modelli numerati in produzione. La prenotazione richiede un deposito di 50.000 euro e permette di fissare un appuntamento con un concessionario locale per concludere l’operazione. Questo impegno anticipato garantisce il proprio posto in fila quando la Renault 5 Turbo 3E sarà disponibile per l’acquisto. I primi prenotatari avranno la possibilità di scegliere il numero di produzione del proprio veicolo.
Il prezzo di partenza per questo emozionante veicolo elettrico è fissato a ben 155.000 euro, IVA inclusa. Questa è una tariffa introduttiva riservata esclusivamente ai primi 500 clienti che effettueranno una prenotazione prioritaria attraverso la rete di concessionari Renault in Europa (incluso il Regno Unito), Medio Oriente, Giappone e Australia. Si precisa che tale prezzo non comprende opzioni o personalizzazioni aggiuntive.
Renault sta coinvolgendo anche i propri rivenditori nel finanziamento della Renault 5 Turbo 3E, affiancando i depositi versati dai clienti. Questo approccio cooperativo contribuirà a finanziare le fasi finali dello sviluppo del veicolo. All’inizio del 2026, i titolari delle prenotazioni saranno contattati dai concessionari scelti per iniziare il processo di personalizzazione. Oltre agli storici schemi cromatici dei modelli originali, come il rosso delle vetture di produzione o il nero, giallo e bianco della versione vincitrice nei rally, i clienti potranno accedere a nuove opzioni di personalizzazione dallo stile “gentleman driver”. Inoltre, avranno l’occasione di lavorare a stretto contatto con i designer di Renault per creare un look unico per l’esterno e l’interno del veicolo, scegliendo colori e materiali per ogni dettaglio, dai sedili al cruscotto.
Le configurazioni finali e gli ordini verranno effettuati nella prima metà del 2027, con il deposito versato che verrà detratto dal prezzo finale. Le prime consegne di queste auto elettriche su misura sono previste per il 2027, soggette ad approvazione finale. La Renault 5 Turbo 3E è costruita su una piattaforma in alluminio appositamente progettata, che supporta le sue eccellenti capacità di prestazione e non ha nulla in comune con la Renault 5 di produzione. La Turbo 3E ha una lunghezza di 4,08 m, una larghezza di 2,03 m e un’altezza di 1,38 m. Questa combinazione di dimensioni compatte e una carreggiata ampia le consente di ritagliarsi una nuova nicchia come “mini-supercar”.
Il motore di questa vettura elettrica è composto da due innovativi motori elettrici a ruota, rendendola un veicolo a trazione posteriore. Questi motori offrono una potenza totale di 540 cavalli e un’impressionante coppia di 4.800 Nm (alle ruote), garantendo un’accelerazione immediata. Grazie alla sua leggera carrozzeria in fibra di carbonio, la Renault 5 Turbo 3E pesa meno di 1.450 kg e può accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi. Equipaggiata con una batteria da 70 kWh e un sistema elettrico a 800 volt, consente la ricarica rapida in corrente continua fino a 350 kW. Questo significa che la batteria può passare dal 15% all’80% di carica in soli 15 minuti, con un’autonomia standard WLTP di oltre 400 km.
Dopo il periodo iniziale di prenotazione, la Renault 5 Turbo 3E sarà esposta nei nuovi negozi RNLT di Renault nelle principali città europee e a Riyadh, prima di fare la sua apparizione al Goodwood Festival of Speed nel luglio 2025.
Fonte: www.arenaev.com