Flynt, una start-up olandese, si prepara a rivoluzionare il mercato dei veicoli commerciali leggeri elettrici in Europa con il lancio del suo primo modello, un furgone capace di percorrere fino a 500 km con una sola carica. Questo veicolo, denominato “eLCV” (electric Light Commercial Vehicle), è progettato per soddisfare le esigenze delle città europee e arriverà sul mercato nel 2026.
Tra le caratteristiche tecniche salienti del furgone ci sono un’architettura di 800 volt, una batteria da 100 kWh, e un consumo di energia di 20 kWh per ogni 100 km, con un’autonomia che si attesta fino a 500 km nel ciclo WLTP. Inoltre, il furgone offre la possibilità di ricarica bidirezionale e un carico utile fino a 1.630 kg, con un volume di carico di 16,5 m³. Flynt sottolinea che questo veicolo non è un semplice prodotto, ma frutto di un approccio innovativo e attento alle necessità dei clienti, come sottolineato dal co-fondatore Daniel Kirchert.
La produzione del furgone, tuttavia, non avverrà in Europa, ma sarà affidata a MiracoMotor, una filiale del gruppo cinese GAC. Flynt giustifica questa scelta affermando che la loro forza risiede nel design e nel controllo dell’esperienza cliente, piuttosto che nella produzione diretta. L’azienda si pone l’obiettivo di concentrarsi sul bisogno del cliente, combinando design innovativo e tecnologia di alta gamma.
Sul mercato, Flynt dovrà affrontare una concorrenza agguerrita, con attori come Kia, Flexis (un joint venture tra Renault e Volvo) e Farizon di Geely. Per differenziarsi, Flynt promette un costo totale di possesso contenuto, con minori spese di manutenzione e un’ottimizzazione dei tempi di ricarica. Inoltre, l’azienda ha impiegato 18 mesi di sviluppo collaborativo con operatori di flotte per modellare il veicolo secondo le esigenze reali del settore.
L’azienda prevede di introdurre il veicolo in Europa nel 2026, iniziando da progetti pilota e test in Germania e Norvegia, prima di espandersi nel resto del continente. Con la costruzione di un network di partner locali per garantire assistenza, Flynt spera di conquistare la fiducia degli operatori di flotte, creando un nuovo standard nel mercato dei veicoli commerciali elettrici, il cui dinamismo promette di portare vantaggi significativi per il settore.
Fonte: www.automobile-propre.com