Il marchio Firefly, parte della casa automobilistica Nio, ha ufficialmente presentato il suo primo modello di hatchback elettrica compatta: la Firefly EV. Con un prezzo che oscilla tra i 119.800 e i 125.800 RMB (circa 15.110 – 15.900 euro) in Cina, la Firefly EV punta ad aumentare il volume delle vendite di Nio e l’azienda ha confermato che questo modello sarà disponibile anche in Europa.
La Firefly rappresenta il primo modello under il terzo marchio di Nio ed è stata presentata per la prima volta durante il Nio Day 2024 con un prezzo di prevendita di 148.800 RMB (circa 18.770 euro). Recentemente, Nio ha ridotto il prezzo di quasi il 20% in concomitanza con l’avvio delle vendite ufficiali in Cina, cominciate il 19 aprile. Le consegne della hatchback, pensata per l’uso urbano, inizieranno il 29 aprile.
Distaccandosi dal linguaggio stilistico tradizionale di Nio, la Firefly presenta un design distintivo e moderno. Tra gli elementi chiave ci sono i fari e i fanali posteriori rotondi d’impatto, le maniglie a scomparsa e un tetto in contrasto di colore. I clienti cinesi possono scegliere tra cinque vivaci colorazioni esterne: viola, verde, beige, bianco e grigio.
Le dimensioni della Firefly sono di 4003 mm di lunghezza, 1781 mm di larghezza e 1557 mm di altezza, con un passo di 2615 mm. Questo la rende 153 mm più lunga della Mini Cooper SE. Nonostante le sue dimensioni compatte, la Firefly offre un’impressionante praticità per la sua categoria, con un vano anteriore di 95 litri e 27 spazi di stivaggio intelligentemente progettati all’interno dell’abitacolo. Il bagagliaio posteriore ha una capacità standard di 335 litri, espandibile a 1253 litri con i sedili posteriori reclinati. In aggiunta, c’è un compartimento di stivaggio nascosto da 29 litri sotto il sedile posteriore destro.
Nell’interno della Nio Firefly EV non mancano la tecnologia moderna e i comfort. La console centrale è dotata di un display touch fluttuante da 13,2 pollici, mentre un pannello strumenti LCD da 6 pollici è posizionato sulla colonna dello sterzo. Sono inclusi un sistema audio premium con 14 altoparlanti e suono surround Dolby 7.1, un sistema di profumazione integrato e illuminazione ambientale personalizzabile con 256 colori.
La Firefly EV è dotata di un motore elettrico da 105 kW (141 cavalli), che permette di accelerare da 0 a 100 km/h in 8,2 secondi, con una velocità massima limitata a 150 km/h. Il veicolo è equipaggiato con una batteria da 42,1 kWh, che garantisce un’autonomia ufficiale di 420 km secondo gli standard CLTC cinesi. Come i modelli precedenti di Nio, la Firefly EV supporta la tecnologia di sostituzione della batteria, con l’opzione di abbonamento Battery as a Service (BaaS) disponibile per i proprietari a partire dal 1 agosto.
Ci sono due allestimenti disponibili: Zizai e Faguang. Entrambi condividono la stessa motorizzazione elettrica, ma il modello Faguang, di fascia superiore, offre caratteristiche migliorate, come sedili anteriori riscaldati, ventilati e massaggianti, regolazioni elettriche per i sedili anteriori, materiali interni di qualità superiore e la funzione di memoria per il sedile del passeggero anteriore. Il prezzo della Firefly Zizai è di 119.800 RMB (circa 15.110 euro), mentre il Firefly Faguang costa 125.800 RMB (circa 15.900 euro).
Con il suo prezzo competitivo e la ricca dotazione, la Nio Firefly EV si prepara a competere con altri veicoli elettrici nel suo segmento, come la Volkswagen ID.3, l’Ora 03 (nota anche come Funky Cat) e la Lynk & Co 02. Sebbene ci auguriamo che la Firefly possa mantenere i prezzi cinesi anche al suo arrivo in Europa, ciò è purtroppo poco probabile. Sarà comunque interessante osservare come Nio posizionerà questo hatchback dall’aspetto intrigante rispetto ai concorrenti europei.
Fonte: www.arenaev.com