Horse Powertrain, filiale di Renault e Geely, ha recentemente svelato un’innovazione che potrebbe rivoluzionare il panorama automobilistico: un motore ibrido progettato per essere integrato nel design delle vetture elettriche esistenti, senza necessità di modificare le linee produttive. Questo nuovo gruppo motopropulsore combina un motore a combustione interna con uno elettrico, insieme a una trasmissione, il tutto racchiuso in un’unica unità “facile da installare”.

Secondo la compagnia, questa unità compatta è capace di adattarsi “senza difficoltà” alla piattaforma di veicoli elettrici già realizzati, offrendo così ai produttori la flessibilità di rispondere rapidamente a un mercato in evoluzione. Matias Giannini, il CEO di Horse Powertrain, ha sottolineato come l’obbiettivo di questa innovazione sia quello di soddisfare l’evoluzione delle richieste dei consumatori.

Un aspetto interessante di questo motore è la sua compatibilità con diversi tipi di combustibili, tra cui benzina, E85, metanolo e carburanti sintetici. I dettagli specifici e le applicazioni pratiche di questo motore saranno rivelati al pubblico durante il prossimo Salone automobilistico di Shanghai.

Il ritorno all’ibrido, dopo anni in cui si pensava che i veicoli elettrici fossero l’unica via futura, è spiegato da Giannini come una reazione alle dinamiche imprevedibili del mercato. Questo nuovo gruppo motopropulsore potrebbe dunque rappresentare una soluzione per l’industria automobilistica, permettendo ai produttori di adattarsi senza intaccare eccessivamente i loro processi produttivi.



Fonte: www.automobile-propre.com