Nel mondo della mobilità elettrica, si profila un nuovo attore di grande rilevanza: Slate Auto, una start-up sostenuta segretamente da Jeff Bezos, fondatore di Amazon. La società ha l’ambizioso obiettivo di lanciare nel 2026 un pick-up elettrico a due posti a un prezzo accessibile di 25.000 dollari, un traguardo che nessun concorrente, nemmeno Tesla, è riuscito a raggiungere finora.
Slate Auto è basata in Michigan e si propone di “democratizzare” l’auto elettrica, ispirandosi alla filosofia di Henry Ford, che nei primi del ‘900 rese le automobili accessibili al grande pubblico. È evidente come Bezos voglia farsi un nome anche nel settore automobilistico, un campo in cui ha già investito, ad esempio, 1,3 miliardi di dollari in Rivian.
La start-up, fondata nel 2022, ha raccolto un team composto da ex dipendenti di importanti case automobilistiche come Ford, General Motors, Stellantis, Fisker e Canoo. Attualmente, Slate Auto conta tra 201 e 500 dipendenti e, sebbene i dettagli del progetto siano ancora avvolti nel segreto, si parla di un veicolo che si rifarà a modelli iconici e accessibili del passato, come la Ford T o la Volkswagen Beetle.
Tuttavia, gli ostacoli da affrontare in questo settore sono notevoli. Bezos, con la sua nuova iniziativa, potrebbe certamente portare innovazioni significative nel mercato della mobilità elettrica, ma resta da vedere se riuscirà a superare le sfide tecniche e finanziarie necessarie per mettere sul mercato un prodotto così rivoluzionario. Il mondo dell’auto elettrica è in continua evoluzione, e Slate Auto potrebbe essere una delle chiavi per il futuro di questa industria.
Fonte: www.automobile-propre.com