La settimana scorsa ha visto un susseguirsi di novità nel settore delle auto elettriche, con nuove versioni di modelli esistenti e l’annuncio di veicoli intriganti. Tra le notizie più significative, la Peugeot ha presentato una versione rinnovata della sua e-208, caratterizzata da un’autonomia potenziata. Ma è il nuovo Skoda Elroq RS, con i suoi 340 cavalli, a catturare l’attenzione, insieme al debutto della Mazda EZ-60, un SUV elettrico che promette di ampliare l’offerta del marchio giapponese.
Anche Hyundai ha dato il proprio contributo con il restyling della Ioniq 6 e la presentazione della sua attesa versione N ultra-sportiva. Durante il Seoul Mobility Show, il marchio ha stupito il pubblico con la Ioniq 6 N Line e ha svelato la Genesis X Gran Coupe e la X Gran Convertible, due concept car di lusso che sottolineano l’impegno del gruppo Hyundai nel segmento premium.
In un contesto globale, le tensioni nei confronti di Tesla e del suo CEO Elon Musk continuano a crescere. Negli Stati Uniti, manifestazioni di protesta contro l’azienda hanno avuto luogo in diverse città, mentre in Europa la Commissione Europea ha deciso di rivedere le scadenze per le normative sulle emissioni di CO2, concedendo ai produttori di auto più tempo per conformarsi.
Sulle questioni relative alle batterie e alla ricarica, BYD aveva precedentemente annunciato un sistema di ricarica ad alta capacità, ma Zeekr ha superato le aspettative presentando un caricatore che raggiunge 1,2 MW. Da segnalare anche la formazione della Spark Alliance, un consorzio tra leader del settore della ricarica che si propone di semplificare l’infrastruttura di rifornimento per i veicoli elettrici.
Infine, sul fronte delle applicazioni e dei servizi, Hyundai ha lanciato Pleos, una nuova iniziativa dedicata ai software di mobilità, segnalando l’intenzione di innovare ulteriormente l’esperienza degli utenti attraverso applicazioni all’interno dei propri veicoli.
In sintesi, il settore automotive sta assistendo a un’evoluzione rapida e dinamica, con sempre più marchi che si affacciano al mondo delle auto elettriche e tecnologie all’avanguardia, contribuendo così alla transizione verso un futuro più sostenibile.
Fonte: www.automobile-propre.com