Il gruppo Volkswagen sta puntando sul retrofit per il mercato francese, collaborando con Retrofuture per offrire kits di trasformazione su diversi modelli del marchio. Questo nuovo accordo segna un passo importante, con i clienti che potranno recarsi in una delle 65 agenzie di Volkswagen Group Retail France (VGRF) per installare direttamente il loro kit di retrofit, assistiti da personale formato specificamente per questo tipo di intervento.

Il primo kit di retrofit sarà disponibile già quest’anno per il Volkswagen Transporter T6, ma non si fermerà solo ai veicoli commerciali. La partnership include anche marchi come Audi, Cupra, Seat e Skoda, con un piano che prevede il lancio di 12 soluzioni nel corso dei prossimi tre anni. Queste soluzioni non saranno dedicate a un singolo modello, ma saranno basate su piattaforme standardizzate, una strategia che Volkswagen ha sempre adottato. Questo approccio consentirà di adattare le offerte a diversi veicoli che condividono la stessa base tecnica.

Ad esempio, si potrebbe sviluppare un’offerta per la piattaforma PQ35, che coprirebbe modelli come Golf V e VI, Audi A3 II, Skoda Octavia II e altri veicoli del gruppo. Volkswagen e Retrofuture hanno espresso la volontà di rendere queste proposte disponibili non solo ai professionisti, ma anche ai privati, consentendo l’accesso a kits per auto di varie epoche.

Il termine “vecchia” è utilizzato esplicitamente, suggerendo che ci potrebbero essere piani per offrire in scatola kit di retrofit anche per modelli storici, come la prima generazione della Skoda Octavia Combi. Questa iniziativa rappresenta una chiara intenzione di Volkswagen di abbracciare la sostenibilità e l’innovazione, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni ecosostenibili nel settore automobilistico.



Fonte: www.automobile-propre.com