Skoda ha presentato il suo veicolo di produzione più veloce fino ad oggi, l’Elroq vRS. Questo crossover familiare elettrico rompe i precedenti record di prestazioni stabiliti dall’azienda ceca, promettendo un’affascinante combinazione di velocità ed efficienza elettrica.

Il nuovo modello sfrutta lo stesso powertrain a doppio motore utilizzato dalla VW ID.4 GTX, capace di erogare ben 250 kW (340 cv). Grazie a questa potenza, l’Elroq vRS accelera da zero a 100 km/h in soli 5,4 secondi, un tempo identico a quello della ID.4 GTX e migliore di 0,1 secondi rispetto all’Enyaq RS.

Il nuovo demonio della velocità elettrica della Skoda è l'Elroq vRS da 335 cv

Sebbene l’Elroq vRS condivida la piattaforma MEB e il sistema a doppio motore con la ID.4, Skoda afferma di aver effettuato delle migliorie specifiche per potenziare le prestazioni. Anche se un’accelerazione di metà cinque secondi potrebbe non stabilire nuovi record nel mondo delle auto elettriche ad alte prestazioni, il modello si presenta come un serio rivale per molte hatchback sportive alimentate da motori a combustione interna.

Un’altra area su cui Skoda ha concentrato i suoi sforzi è la dinamica di guida del vRS, che vanta un sterzo rivisitato, freni potenziati, una sospensione adattativa opzionale e un’altezza di guida ridotta. Questi miglioramenti promettono un’esperienza di guida più coinvolgente rispetto ai modelli standard a trazione posteriore dell’Elroq.

Il nuovo demonio della velocità elettrica della Skoda è l'Elroq vRS da 335 cv

Il vRS si distingue anche per le sue imponenti ruote da 21 pollici e per l’abitacolo rivestito in microfibra Suedia con cuciture verde lime, un volante in pelle perforata e sedili sportivi che includono un’opzione per la funzione massaggio.

Come accade per ogni veicolo elettrico orientato alle prestazioni, l’Elroq vRS presenta una leggera riduzione dell’autonomia rispetto ai modelli meno potenti. Con una batteria da 79 kWh, il modello offre un’autonomia dichiarata di 550 km, leggermente inferiore ai 560 km dell’Elroq 85. Tuttavia, è degno di nota che il vRS può essere ricaricato con una potenza fino a 185 kW, consentendo una ricarica dal 10 all’80% in soli 26 minuti, rispetto ai 28 minuti richiesti dagli altri modelli Elroq.

Il nuovo demonio della velocità elettrica della Skoda è l'Elroq vRS da 335 cv

Il prezzo ufficiale non è ancora stato confermato, ma non ci sorprenderebbe se questo veicolo elettrico ad alte prestazioni raggiungesse la soglia dei 60.000 euro, considerando che la versione 85x è già venduta a 54.610 euro in Europa. Un investimento significativo per quello che una volta era considerato un marchio di valore.



Fonte: www.arenaev.com