Smart ha intrapreso un percorso di rinnovamento radicale della sua gamma, distaccandosi dall’iconica Fortwo per abbracciare modelli più grandi e diversificati. Con l’introduzione dei nuovi SUV come il #5, lungo 4,70 metri, e delle prossime berline, la casa automobilistica sembra voler soddisfare un mercato in espansione, sebbene questo possa distogliere dall’originaria identità del marchio, incentrata sull’ultra-compattezza urbana.

Tuttavia, la situazione è in evoluzione. Dirk Adelmann, il capo di Smart in Europa, ha rivelato in un’intervista che la nuova Smart Fortwo, denominata #2, è in fase di sviluppo. Questo modello mira a rivisitare le caratteristiche distintive delle prime generazioni, mantenendo l’essenza della celebre “cellula Tridion” e altre peculiarità come le porte senza telaio e i porte-à-faux ridotti. Il progetto prevede anche varianti a 2 e 4 posti per ampliare l’offerta.

Inoltre, la Smart #2 beneficerà dell’expertise del gruppo Geely, di cui Smart è parzialmente proprietà. Con questa collaborazione, ci si aspetta che la nuova Smart possa presentare soluzioni tecniche affini a quelle delle citadine Geely, come la Panda e la Xingyuan, mantenendo al contempo un forte legame con la tradizione del marchio, nonostante l’orientamento verso segmenti di mercato più ampi. L’attesa per il ritorno della Smart Fortwo, dunque, si fa sempre più intensa.



Fonte: www.automobile-propre.com