Audi si prepara a lanciare un nuovo veicolo elettrico prima del previsto. Il CEO Döllner, in un’intervista di marzo 2024, ha dichiarato che punta a un’ottimizzazione dei tempi di sviluppo, con un obiettivo di lancio nel 2027 per un modello che andrà a collocarsi nella gamma inferiore al Q4, precisamente nel segmento A3. Recentemente, durante un colloquio con il Süddeutsche Zeitung, ha rivelato che il nuovo modello sarà prodotto già l’anno prossimo nello stabilimento di Ingolstadt. Attualmente, l’Audi Q4 e-tron è realizzato nello stabilimento Volkswagen di Zwickau, ma potrebbero esserci piani di trasferimento nella prima metà degli anni ’30.

Finora, però, non sono stati condivisi molti dettagli riguardo al nuovo veicolo. Döllner aveva precedentemente affermato: “Sarà un concetto di veicolo unico e straordinario, realizzato a Ingolstadt, e sarà qualcosa di cui tutti potremo essere entusiasti”. Resta da capire come un nuovo modello Audi, dal costo maggiorato, possa differenziarsi dai ben noti modelli MEB del gruppo Volkswagen, specialmente considerando che la piattaforma non verrà più sviluppata dopo il 2027. Attualmente, l’Audi Q4 e-tron ha già difficoltà a competere con l’ID.4/ID.5 di Volkswagen e lo Skoda Enyaq, rendendo complesso giustificare il consueto prezzo premium di Audi.

La scorsa settimana, Audi ha presentato un pacchetto di misure di riduzione dei costi, il quale prevede la possibile eliminazione di fino a 7.500 posti di lavoro in Germania entro il 2029. Contestualmente, l’azienda ha pianificato di investire circa otto miliardi di euro nei suoi impianti tedeschi sempre entro il 2029, concentrandosi principalmente sulla mobilità elettrica. In questo contesto, Audi ha già accennato all’intenzione di introdurre un nuovo modello nel segmento entry-level a Ingolstadt.

Durante l’intervista, Döllner ha anche affrontato le difficoltà di vendita che l’azienda sta affrontando. Infatti, le vendite sono attualmente inferiori rispetto a quelle di BMW o Tesla. “Possiamo affermare con ancora più forza quanto siamo già bravi”, ha sottolineato Döllner, evidenziando che Audi ha già veicoli in commercio che possono fare ciò che altri produttori annunciano per il futuro.

Un’idea per migliorare le vendite è quella di “rivolgersi a una clientela che finora non abbiamo saputo attrarre con le nostre quattro anelli”. A tal proposito, Döllner ha dichiarato che Audi presenterà ad aprile la prima vettura di produzione frutto della collaborazione con l’azienda cinese statale SAIC, che comprende anche i marchi MG e Maxus. Come annunciato a novembre, Audi e SAIC intendono creare un nuovo sub-brand per la Cina, il quale non porterà il famoso emblema delle quattro anelli, ma sarà denominato AUDI in caratteri maiuscoli. La casa madre di Audi, Volkswagen, ha collaborato strettamente con SAIC per 40 anni, estendendo recentemente questa partnership fino al 2040.



Fonte: www.electrive.com