Negli ultimi anni, il marchio Audi ha dimostrato di voler rimanere all’avanguardia nel panorama automobilistico, adattando la propria offerta ai cambiamenti del mercato e alle nuove esigenze dei consumatori. Recentemente, è emersa la possibilità di un ritorno dell’iconica Audi TT, il cui ciclo di produzione si è concluso nel 2023. Secondo fonti interne, questa nuova generazione della TT potrebbe essere completamente elettrica e condividere il gruppo motopropulsore con la futura Porsche 718 elettrica, aprendo così a nuove opportunità nel segmento delle auto sportive.

Audi non si limita a sognare il ritorno della TT; il CEO dell’azienda, Gernot Döllner, ha recentemente rivelato che il nome “TT” è “envisageable” come parte dell’eredità del marchio, sottolineando come questo modello faccia parte del DNA di Audi. Döllner ha affermato che le auto sportive elettriche dovrebbero avere un ruolo significativo non solo in pista, ma anche nelle escursioni sulle Alpi o nelle strade di campagna, suggerendo una visione di mobilità elegante e sportiva.

Massimo Frascella, responsabile del design di Audi, ha ulteriormente confermato l’importanza della TT nel panorama progettuale dell’azienda, definendola una “fonte d’ispirazione essenziale”. Con la crescente competizione nell’ambito delle auto sportive elettriche, Audi sembra intenzionata a sfruttare l’expertise di Porsche, specialmente considerando che i prossimi modelli Cayman e Boxster elettrici potrebbero condividere la maggior parte dei loro componenti con la nuova TT. La sinergia tra i due marchi potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo notevole nel mercato futuro.

In sintesi, l’idea di riportare in vita la TT con una nuova veste elettrica non è solo una strategia commerciale, ma anche un chiaro segnale della volontà di Audi di capitalizzare il proprio patrimonio automobilistico, rimanendo al passo con i tempi e cercando di soddisfare le sfide della mobilità sostenibile.



Fonte: www.automobile-propre.com