I nuovi autobus di VDL sono rappresentati dai modelli LE-122 Citeas di ultima generazione. Questi veicoli, lunghi 12,2 metri e presentati per la prima volta a maggio 2021, vantano un’innovativa configurazione che prevede l’installazione delle batterie nel pavimento, piuttosto che sul tetto, come avveniva nelle versioni precedenti. Questa modifica permette una significativa riduzione del peso, con effetti positivi sulla leggerezza del veicolo, sulla sua autonomia e sul comfort acustico e vibratorio. Inoltre, grazie al miglioramento dell’isolamento, migliora anche l’efficienza energetica durante il riscaldamento o il raffreddamento degli ambienti interni.
In termini di comfort, gli autobus della nuova generazione Citea si distinguono per l’attenzione ai passeggeri. VDL sottolinea che questi veicoli “offrono un’esperienza di viaggio estremamente confortevole” grazie a una serie di caratteristiche, come un ampio passaggio tra gli assi delle ruote, un’altezza di accesso ridotta e una rampa combinata elettrica e manuale per facilitare l’ingresso delle persone in sedia a rotelle. Inoltre, i sedili sono progettati con cuscini spessi e sono dotati di riscaldamento. Ogni autobus è equipaggiato con console multimediali complete di supporto per smartphone, luci di lettura, porte USB e un tavolino ribaltabile, per garantire un viaggio all’insegna della comodità e della funzionalità.
Questi autobus entreranno in servizio nell’ambito della concessione Hoeksche Waard/Goeree-Overflakkee (HWGO), vinta dall’operatore di trasporti pubblici Transdev, che gestirà i servizi dal dicembre 2025 fino a dicembre 2038. Secondo VDL, la decisione di Transdev di utilizzare autobus elettrici “ha avuto un peso importante nel processo di gara”.
La concessione comprende l’intero servizio di trasporto su autobus nei comuni di Hoeksche Waard e Goeree-Overflakkee, oltre ai collegamenti tra queste aree e le città di Rotterdam, Dordrecht, Barendrecht, Hellevoetsluis-Spijkenisse, Renesse e Willemstad.
Fonte: www.electrive.com